Il 31 marzo esce in settanta sale italiane il simbolo del cinema neorealista
“E' facile morire bene. Difficile è vivere bene”
ROMA - A 40 anni dalla morte una biografia di Matilde Hochkofler ricorda Anna Magnani. Il Festival di Roma dedicherà un omaggio alla Magnani, con la mostra "Ritratto di Anna", con la consulenza di Matilde Hochkofler. Verranno, inoltre, proiettati il quinto episodio restaurato di Siamo donne di Luchino Visconti e Nella città l'inferno di Renato Castellani. Una diva eterna come la città della quale è simbolo.
ROMA - Una mostra, un documentario, tante testimonianze. A 40 anni dalla scomparsa dell’attrice romana Anna Magnani, l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e la Giunta capitolina rendono omaggio, con una serata, all’icona cinematografica del neoralismo italiano, interprete indimenticabile, sia a livello nazionale che internazionale, amata e scelta dai più grandi maestri del cinema come Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Federico Fellini, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini.
Lunedì 23 luglio, ore 21.00 Arena principale dell’ Isola del Cinema (Isola Tiberina, Roma) Ingresso gratuito
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.