VENEZIA - E’ stato attribuito a David Cronenberg il Leone d’oro alla carriera per un regista della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018).
ZAGABRIA - Si apre giovedì 15 marzo - e proseguirà fino a lunedì 19 marzo - la V edizione della rassegna Venezia a Zagabria, che presenta 8 film italiani della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2017. La rassegna, che si tiene al Cinema Europa, è organizzata dalla Biennale di Venezia in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura a Zagabria.
VENEZIA - Sono aperte le iscrizioni alla selezione delle opere della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
VENEZIA - Sarà il regista Guillermo del Toro (La forma dell’acqua – The Shape of Water, Il labirinto del fauno, La spina del diavolo) a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
VENEZIA - Si è aperta martedì 6 febbraio - e proseguirà fino a domenica 11 febbraio - la IX edizione della rassegna Da Venezia a Mosca, che presenta 8 lungometraggi e 3 corti italiani della 74.
BIENNALE COLLEGE – CINEMA VIRTUAL REALITYSelezionati i 9 progetti della 2a edizione 2017-18Provengono da Argentina, Brasile, Cina, Francia, India, Italia, Russia
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia la presentazione dei 12 progetti che hanno partecipato a Venezia, dal 7 al 16 ottobre 2017, al primo workshop della 6a edizione di Biennale College – Cinema (2017 – 2018).
ROMA - Solidarietà dei Giornalisti Cinematografici Italiani al regista libanese Ziad Doueiri che ha appena presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo film –anche premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile - e, al suo rientro a Beirut, è stato fermato e interrogato dalla Polizia con un inaccettabile atto intimidatorio.
LIDO DI VENEZIA (nostro inviato) Faranno discutere, come spesso accade, le scelte della giuria della Mostra di Venezia. Ne è detto che il pubblico seguirà le loro indicazioni.
I PREMI ‘FRANCESCO PASINETTI 2017 AL FILM SORPRESA DEI MANETTI BROS. AMMORE E MALAVITA (Venezia 74), segnalato anche per il cast.
VENEZIA (nostro inviato) Abdellatif Kechiche, autore del bellissimo “La vita di Adele”, Palma d’oro a Cannes 2013, ha presentato a Venezia il suo nuovo e atteso film, “Mektoub, My Love: Canto Uno”, come il precedente lungo tre ore e girato con un’esaltante precisione narrativa che accarezza la fisicità di corpi e sentimenti. Anche se non ha lo stesso potere di coinvolgimento, forse perché racconta un quotidiano più normale e ha qualche scena che si attarda e si ripete, stancando.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...