Siamo nel pieno delle sfide del mondo 4.0, una rivoluzione non solo industriale, ma anche personale e professionale.
Facendo seguito ad una serie di considerazioni lette sulle riviste, fatte da alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, indicative di tanta confusione sul contesto del coaching, colgo questa occasione come opportunità per raccontare cosa è il coaching e cosa non è.
Uno strumento che favorisce la crescita personale di un Leader e del suo team è la delega. Molti manager,tuttavia spesso si trovano a pensare “faccio prima a fare che a spiegare e chiedere”. Questo perché in moltissimi casi lamentano che ciò che viene delegato torna indietro esattamente come un boomerang.
il conflitto è una componente naturale e può rivelarsi produttiva nell'ambito delle relazioni interpersonali o professionali, e per comprenderne il valore, in prima battuta, proviamo ad analizzare la questione da un punto di vista completamente razionale, al netto dell’emotività che si cela dietro la gestione del conflitto.
“La felicità spaventa, perché c'è sempre un prezzo da pagare per conquistarla. Il problema è che di essa si conosce solo il suo costo, ma non il suo valore.” Cit. C. Carbonardi
Tutto quanto di meno bello mi è accaduto nella vita, oggi è oro, un ponte, un trampolino di lancio per il futuro. (Cit. C. Carbonardi)
Non solo coaching: networking, non solo un sistema per conoscersi, ma un posto dove realizzare “cose”. Appartenere ad una rete di contatti, costituisce oggi la base per molte delle nostre attività professionali e personali. Ci si sente parte di qualcosa che unisce altri condividendo interessi o progetti, di un microcosmo su cui contare per la ricerca di contati e informazioni utili per la realizzazione di progetto più ampio.
“Quelli che vogliono vincere vincono, quelli che hanno paura di perdere perdono: tendiamo a conseguire ciò su cui ci concentriamo. Se temiamo di fallire, vuol dire che siamo concentrati sul fallimento, ed è proprio quello a cui andremo incontro.” John Whitmore (1937 – 2017)
Spesso nella mia attività professionale relativa ai progetti coaching accompagno i miei clienti fuori da momenti in cui il caos regna nella loro vita professionale. Persone che stanno bene, che hanno sempre agito in modo strutturato nel prendere decisione, sempre fatto pianificazione delle attività in modo organizzato, si ritrovano in particolari momenti sollecitati da eventi e situazioni in cui non riescono a districarsi.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...