CANNES - E’ un film del 1953, da non confondere con l’omonimo girato nel 2001 dall’australiano Baz Luhrmann. E’ la vita di Toulouse-Lautrec, il pittore francese che una caduta da bambino rese deforme e che tuttavia trascorse buona parte della sua esistenza fra le ballerine dei cafè chantant nella Parigi della belle èpoque.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...