Visualizza articoli per tag: LEGAMBIENTE
Transizione energetica. La startup romagnola Zero3 premiata a Milano da Legambiente
Ha ricevuto il prestigioso “Premio innovazione Amica dell’Ambiente 2021” nella categoria Transazione energetica per il proprio brevetto “Gas Stabilizer”
Trenitalia e Legambiente per un futuro 100% rinnovabile
E' partita la 30esima edizione del Treno Verde la campagna promozionale del Gruppo Fs italiane e di Legambiente dedicata quest’anno al futuro 100% rinnovabile
In Val d'Agri le società petrolifere possono continuare le attività senza limiti
La colpa di un emendamento passato alla Camera. Legambiente chiede il ritiro dell'emendamento che rende inutile la funzione di tutela del Parco nazionale dell'Appennino Lucano
Emergenza rifiuti a Roma, Legambiente ribadisce le 4 mosse per liberare la capitale dai Rifiuti
"Il Campidoglio metta in campo azioni concrete e basta sterili polemiche. Avevamo indicato un anno fa i passi da compiere ma niente è avvenuto". "Porta a porta, impianti per il riciclo, centri di riuso e tariffa puntuale continuano ad essere fondamentali ma nell'ultimo anno e mezzo a Roma non c'è alcun quartiere porta a porta in più tantomeno impianti. I buoni propositi sono insufficienti, c'è bisogno di un ciclo integrato vero"
Pendolaria 2016: 5,5 milioni di persone su metropolitane e treni
Legambiente lancia Pendolaria 2016
Muoversi ogni giorno con treni vecchi, lenti e sovraffollati. Roma – Ostia Lido e Circumvesuviana in cima alla classifica delle tratte più problematiche. In Abruzzo, Basilicata e Sicilia i treni più vecchi
Carburanti alternativi. Decreto Legislativo in Senato. Per Legambiente: “Proposta inadeguata"
Puliamo il Mondo 2016. Oltre 600mila volontari in 1.700 comuni
Volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. Parole d’ordine: liberare le città dai rifiuti e il degrado e contribuire a spazi urbani più sostenibili, puliti e inclusivi. Legambiente: “Prendersi cura di un territorio rende tutti i cittadini di fatto”
Ecodom e Legambiente assieme per "Puliamo il Mondo 2016"
Ecodom, il più importante Consorzio operante in Italia nella gestione dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici, conferma anche quest’anno il suo impegno a favore di “Puliamo il Mondo”, la più grande iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente. Dal 23 al 25 settembre 2016 quasi 4.000 studenti di tutta Italia riceveranno, grazie al contributo di Ecodom, uno speciale kit per andare “a caccia di rifiuti”, imparando in particolare a smaltire correttamente quelli derivanti dalle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (i cosiddetti RAEE).
Ambiente. Ecco tutti i risultati di goletta verde
Monitoraggio di microplastiche in acque lacustri: 100 campioni prelevati in 22 ore di navigazione su 108km percorsi