Visualizza articoli per tag: bicicletta
Jacko, bianco o nero non importa – racconto sedicesimo
Michael Jackson sfogliò quel numero di Playboy del 1989 febbrilmente e con il cuore in gola, quando trovò le foto di sua sorella La Toya, nuda, con un languido boa conscritor tra le gambe sotto cui stava la didascalia: “I boa non sono pericolosi a meno che non siano affamati”, il re del pop arrossì di vergogna, allibì incredulo e pensò a Katherine.
Michael Jackson e “l’isola che non c’è” - racconto quindicesimo
Nel 1988 Michael Jackson aveva acquistato dal costruttore di campi da golf William Bone, un ranch con 1400 ettari nella contea di Santa Barbara in California, un ritiro isolato, dodici chilometri a nord di Santa Ynez, villaggio accovacciato lungo rettilinee autostrade, con soli quattromila abitanti soprattutto bianchi e una manciata di afroamericani. Se ne era innamorato quando, andato a trovare Paul e Linda Mc Cartney, i due lo avevano accompagnato a vedere la tenuta perché, se a quel tempo fosse stata in vendita, avrebbero voluto comprarla.
L’amore è quando c’è: gli inediti di Mario Lavezzi in un nuovo disco
MILANO- Mario Lavezzi classe 48 e militante dell’ambiente musicale sin dal 63 ha una lunga lista di successi alle spalle: musicista, compositore, produttore e talent scout. Un vasto e proficuo profilo artistico che l’ha portato a collaborare con i più grandi della musica italiana: Mogol, Battisti, Gianni Morandi, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Biagio Antonacci, Fausto Leali e Raf solo per citarne alcuni.
REM. Da oggi la band non esiste più
ROMA - Da oggi i R.E.M, una tra le band più interessanti e famose emerse dalla scena rock neo-psichedelica degli anni 80, originaria di Athens, Georgia non esiste più.
Firenze. “Non è” solo un Rock and Roll Show
FIRENZE - “Non è” solo un Rock and Roll Show, alle 22 del 15 ottobre 2011 alla “Terrazza” di Ronta del Mugello (Firenze). La band di altissima qualità è composta da Claudio “Gallo” Golinelli al basso, Beppe Leoncini alla batteria, Domenico “Mimmo” Camporeale alle tastiere, Maurizio Solieri alla chitarra e la voce di Lorenzo Campani. Un evento assolutissimamente da non perdere. Uno in più firmato Giacomo Agostini, con la collaborazione di tutto lo staff de “La Terrazza” di Ronta del Mugello (Borgo San Lorenzo – Firenze).
Loud tour. Rihanna supersexy. Il video e le date
ROMA- San Paolo del Brasile. Dopo l'esibizione di sabato l’attesa di Rihanna in Italia si fa più appassionata, soprattutto tra i maschietti. La ventitreenee cantante delle Barbados, in America latina per il Loud Tour 2011, a San Paolo del Brasile si è presentata sul palco con indosso una maglietta aderente a righe bianche e nera con una profonda scollatura, slip nero, calze a rete e stivaletti con tacchi a spillo. Le foto della serata impazzano on line.
Vasco Rossi: ipse dixit
ROMA - Vasco Rossi, domenica 18 ottobre, nel primo pomeriggio, ha postato un altro dei suoi punti di vista– o deliri a secondo di chi giudica - su Face book. E cosa ci sforna questa volta questo genio della canzone italiana che, per una serie di vaghe lauree ad honoris causa consegnategli da un nutrito gruppo di fedeli, è assurto al ruolo di sociologo, psicanalista, filosofo ed infine teologo?
Jacko fra i bambini di Roma - racconto quattordicesimo
La mamma di Michael Jackson aveva chiesto il divorzio da suo marito perché non sopportava più che, anche invecchiando, continuasse a comportarsi come un donnaiolo. Joe non aveva voluto andar via dalla tenuta di Encino e Katherine, pur vivendo separata da lui, lo vedeva quasi ogni giorno, sebbene di lontano.
Blonde Redhead. Il tour finisce al Piper club di Roma. LE FOTO
ROMA - L'11 settembre si è concluso nello storico Piper club di Roma il tour estivo dei Blonde Redhead, che ha attraversato tutta l’Europa.
Arte e musica al tempio di Mater Matuta
ROMA - Le note di Salvatore Accardo & Friends nell’area archeologica di Satricum al Tempio della Mater Matuta. La musica classica dei Concerti a Satrico torna, per il secondo anno consecutivo, a valorizzare i beni architettonici e paesaggistici del territorio della Valle dell’Astura a Latina, con la sponsorizzazione di Ecoambiente e il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio.