Visualizza articoli per tag: cinema
Caleidoscopio 2022. La programmazione estiva gratuita della Casa del Cinema
ROMA - Prende il via il 9 giugno con il festival del cinema albanese, la “lunga estate calda” di CALEIDOSCOPIO, la programmazione estiva di Casa del Cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola, promossa da Roma Culture.
Mostra d’Arte Cinematografica. Dall’Archivio della Biennale: “Un giovane di 23 anni che si chiama Stanley Kubrick”
VENEZIA - Il primo film di Stanley Kubrick, Fear and Desire, venne proiettato in anteprima alla Mostra di Venezia del 1952 con il titolo Shape of Fear / Ricostruita per la prima volta la vicenda attraverso lettere e documenti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) della Biennale
Taormina film fest 2022. Il cinema incontra lo sport
Per la prima volta i Campioni del mondo di Spagna ’82 sul palco del Teatro Antico con l’anteprima mondiale di Italia 1982, una storia azzurra
Eirenefest. “L’anima attesa”, film su Don Tonino Bello maestro di pace
ROMA – Tra gli Eventi organizzati da Pax Christi e Mosaico di Pace, a Eirenefest il primo festival del libro (ma non solo) per la pace e la nonviolenza, si è svolta a Roma a San Lorenzo, quartiere universitario per eccellenza, la proiezione del docufilm di Edoardo Winspeare “l’anima attesa”, dedicato a Don Tonino Bello, seguito da un dibattito con il pubblico che ha avuto come moderatrice Marcella Orsini e come partecipanti in streaming il regista Edoardo Winspeare e Rosa Siciliano, redattrice di Mosaico di Pace.
AAMOD. Dal 7 giugno il bando per partecipare alla seconda edizione di “ UnArchive. Suoni e visioni”
Sarà online dal 7 giugno il bando per iscriversi alla seconda edizione di “UnArchive. Suoni e visioni”,
Metide. Altri sguardi, cinema e solidarietà in carcere premia Riccardo Milani per “Corro da te”
Sessant’anni fa Sophia Loren vinceva l’Oscar con “La Ciociara”
Sessant’anni fa Sophia Loren riceveva il suo primo Oscar come attrice protagonista de La ciociara di Vittorio De Sica. Era l’8 aprile 1962.
Nastri d’argento Grandi serie. Tutti i vincitori
A casa tutti bene e Le fate ignoranti le migliori serie dell’anno. ‘Nastro dell’anno’ per la serie più innovativa a Zerocalcare per Strappare lungo i bordi. Vita da Carlo la più votata tra le ‘serie original’. Vincono I bastardi di Pizzofalcone per il ‘Crime’, DOC - Nelle tue mani per il ‘Dramedy’, Bangla per la ‘Commedia’ e per i ‘Film tv’ Yara e Sabato, domenica e lunedì
Cannes 75. Il cinema sulla spiaggia: E.T. L’ex-extraterrestre (1982) di Steven Spielberg
CANNES - Non tutti sanno che a questo film del 1982 il regista Steve Spielberg, certo non un novellino, ha rimesso le mani, vent’anni dopo, non per correggere alcuni errori, come capita talvolta anche agli autori più attenti, ma per arricchirlo ulteriormente, come non bastasse il successo planetario che aveva riscosso quando uscì sugli schermi.
Cannes 75. “Nostalgia”, con Martone e Favino l’Italia in corsa per la Palma d’oro
CANNES (nostro inviato) – In “Nostalgia” di Mario Martone, unico film realmente italiano in concorso a Cannes, perché sia “Le otto montagne” che “Les Amandies” non lo sono del tutto, il bravo Pierfrancesco Favino interpreta il protagonista: Felice Lasco tornato a Napoli dopo aver passato quarant’anni all’estero, in particolare in Egitto dove è riuscito a mettere su un’impresa di costruzioni.