Visualizza articoli per tag: cortometraggio
Corti d’argento 2022. I vincitori
I vincitori sono Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore e Dreamland di Gianluigi Toccafondo, per l’animazione Premio speciale a Preghiera della sera di Giuseppe Piccioni. A Capitan Didier, A occhi aperti e a Manuela Cacciamani menzioni speciali sui temi del sociale
Tulipani di Seta Nera 2022. La finale dei corti d’interesse sociale dal 5 all’8 maggio
ROMA – Nel 2022 la quindicesima edizione del Festival TSN sarà dal 5 all'8 maggio presso il The Space Cinema Moderno di Roma, sede nella quale sono anche stati annunciati i finalisti che si contenderanno i premi delle diverse giurie per le diverse sezioni in concorso.
“Corti in cortile”: il successo dell’edizione XIII. I vincitori
CATANIA - Il Palazzo della cultura di Catania ha ospitato, come ogni anno, una delle manifestazioni più apprezzate sugli SMART film del panorama dei corti italiano (e non solo): “Corti in cortile”, il cinema in breve, festival internazionale di cortometraggio.
I vincitori di accordi @ DISACCORDI, 17ma edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio
Giulio Mastromauro con il suo film breve “Inverno” si è aggiudicato i due principali premi, quello per il miglior cortometraggio e miglior regia, della sezione nazionale della diciassettesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio a Napoli.
SNGCI. Premio Claudio Nobis per il Corto: il progetto vincitore è “Pizza Panic” del CSC
Una menzione speciale a To bully or not to bully dell’Istituto Rossellini . Alla Scuola Nazionale di Cinema – CSC va il contributo in palio per la produzione del corto tratto dalla sceneggiatura vincitrice.
MedFilmFestival. Aperte le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi alla 27ma edizione
ROMA - Al via le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi del MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, che si terrà, per la sua 27a edizione, dal 5 al 14 novembre 2021.
XIV Festival Film Corto Tulipani di Seta Nera. Annunciati da Calopresti i 16 documentari finalisti
In una conferenza stampa in streaming dalla sede ANAC - alla quale hanno preso parte il regista Mimmo Calopresti, il direttore di RAI Documentari Duilio Giammaria, il presidente ANAC Francesco Ranieri Martinotti, Paola Tassone e Diego Righini rispettivamente direttore artistico e presidente del Festival, Amir Zuccalà Responsabile Progetti ENS e Fabio Sebastiani giornalista e conduttore di Radio ANMIL - sono stati annunciati i 16 documentari della XIV edizione del Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera in concorso nella sezione dedicata al cinema del reale diretta da Mimmo Calopresti.
Cortinametraggio. Tutto sulla terza edizione di “Corti in sala”
Cortinametraggio a pochi giorni dalla data simbolica del 21 dicembre annuncia la terza edizione dei “Corti in Sala” grazie alla rinnovata partnership con Vision Distribution. Il 21 dicembre è stato il giorno del solstizio d’inverno, il più corto dell’anno, e per questo anche lo Short Film Day la giornata internazionale dedicata al cortometraggio.
Corti d’argento. Premiati e finalisti 2020
ROMA – A cup of coffee with Marilyn di Alessandra Gonnella, miglior corto di fiction e What ever happened to Darwin? di Leonardo Altieri, Sara Crippa, Giulia Manna, Maria Nocerino, prodotto dal CSC Piemonte, per l’animazione, vincono l’edizione 2020 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici.