Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si celebra oggi a Roma la 94ª Giornata Mondiale del Risparmio, da sempre organizzata da Acri, l’Associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa.
Nel 2017 8 italiani su 10 sono andati al cinema almeno una volta, 6 su 10 hanno visitato uno o più musei, 4 su 10 hanno visto una mostra e altrettanti sono stati a teatro: è il quadro dell’intrattenimento culturale tratteggiato dal nuovo Osservatorio mensile Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa.
Gli italiani eccellono in molti campi: una delle maggiori archistar del pianeta è il genovese Renzo Piano. Un direttore d’orchestra che tutto il mondo ci invidia è il napoletano Riccardo Muti.
Valeria Solesin, 28 anni, di Venezia, in Francia da quattro anni, dove stava completando un master alla Sorbonne, è fra le 83 vittime del Bataclan, la discoteca di Parigi presa d’assalto, nel novembre 2015, a colpi di mitra dai terroristi islamici. Il suo corpo senza vita è stato fra gli ultimi a essere trovato, così che per i genitori lo strazio si è protratto fino all’ultimo.
ROMA - Addio alla dieta mediterranea con gli italiani che hanno tagliato del 25 per cento negli ultimi 10 anni gli acquisti di olio di oliva e i consumi a persona sono scesi a 9,2 chili all’anno, dietro la Spagna con 10,4 chili e la Grecia che con 16,3 chili domina la classifica.
ROMA - Ancora drammatici dati che cozzano con i proclami del governo, in cui spesso si vuol far credere che tutto vada bene.
Per sette cittadini su dieci (71 per cento) le contraffazioni a tavola sono quelle più temute perché hanno pericolosi effetti anche sulla salute.
ROMA - Sono 4,9 milioni gli italiani in partenza per le vacanze quest’anno nel mese di settembre che è particolarmente apprezzato da quanti amano le vacanze all’insegna del relax e della tranquillità ma anche dai tanti italiani rimasti delusi a causa del maltempo di luglio e agosto.
ROMA - Quattro italiani su dieci (41 per cento) durante l’estate non si lasciano sfuggire la possibilità di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, sagre, bancarelle, agriturismi o mercati degli agricoltori dove si stima vengano acquistati prodotti alimentari genuini e tipici per un valore che supera il miliardo di euro nell’estate 2014.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...