Visualizza articoli per tag: suicidio
Fotografia. Morto David Hamilton, probabile suicidio
PARIGI - Il fotografo britannico David Hamilton, trovato morto stasera nella sua casa di Parigi, si sarebbe suicidato. Lo dicono fonti concordanti all'emittente francese Europe 1.
Suicidarsi per un video hard nella tragica era della spettacolarizzazione dei social
Suicida dopo video hot. Scatta l’indagine, oggi i funerali
Musica: E' morto Keith Emerson, forse un suicidio
NEW YORK - E' morto il noto tastierista Keith Emerson. Il musicista 71enne cofondatore della band 'Emerson, Lake and Palmer' e' stato trovato nella sua abitazione di Santa Monica con una pallottola in testa. Potrebbe quindi trattarsi di un suicidio. La sua fidanzata, Mari Kawaguchi, ha chiamato la polizia all'1,30 ora locale. "Si sta indagando per suicidio" afferma il sergente della polizia Erika Aklufi.
Referendum trivelle, evitare il suicidio della terra. Le ragioni del Sì
ROMA - Rischi geologici ambientali, produzione di rifiuti pericolosi, inquinamento del suolo, sottosuolo, acque superficiali e profonde e risorse idriche di primaria importanza, solo 402 milioni di euro nel 2014 di royalties di concessione a fronte di un utile dell'attività estrattiva di ben 7 miliardi, saldo negativo di nuova occupazione. Ecco alcune delle ragioni evidenziate da Italia Nostra che attraverso motivazioni economiche e tecnico-scientifiche confermano il parere negativo sulle attività di estrazione di gas e idrocarburi.
Pensionato suicida, perquisizione alla Banca Etruria
Un funerale e sei detenuti suicidi in trenta giorni
Roma Regina Coeli, Terni, Teramo, Pisa, Alba e Carinola. Sono le sei carceri italiane nelle quali, in soli trenta giorni si sono tolti la vita altrettanti detenuti. E il dato oggettivo solleva le proteste del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe
A Bologna commemorazione dei suicidi di Stato
Musica. Luigi Tenco, destino crudele
Suicidio Italia sbarca a Palazzo. Obiettivo, abolire Equitalia
ROMA - Il documentario Suicidio Italia, prodotto da Alessandro Tartaglia Polcini per la regia di Filippo Soldi, sbarca alla Camera dei deputati, o meglio attraversa il muro di quelle istituzioni spesso silenti.