Visualizza articoli per tag: tokyo
Tokyo. Conferito il Praemium Imperiale ai vincitori del 2019. La lettera del Papa agli artisti
Papa Francesco: “Con la loro opera gli artisti danno espressione ai valori umani universali che uniscono i diversi popoli”
Tennis. A Tokyo Kyrgios vince il Rakuten Japan Open
TOKYO - Nick Kyrgios si è aggiudicato il titolo del 'Rakuten Japan Open', torneo ATP dotato di un montepremi di 1.368.605 dollari che si è concluso sui campi in cemento dell'Ariake Colosseum di Tokyo.
Tokyo love hotel. Inedita voce dell’eros. Recensione
Tokyo Love Hotel, al di là di quello che suggerisce il titolo, non ritrae un albergo dell’amore di Tokyo dove vanno coppie clandestine e prostitute.
“Botticelli e il suo tempo” a Tokyo. Il principe ereditario Naruhito e la moglie Masako fra i 200 mila visitatori
TOKYO - Ci sono ospiti davvero eccezionali, tra gli oltre 200 mila visitatori che al Metropolitan Art Museum di Tokyo, si sono messi in fila per ammirare “Botticelli e il suo tempo”, la mostra-evento che il 16 gennaio 2016 ha inaugurato le manifestazioni per l'Anno dell'Italia in Giappone, 12 mesi durante i quali l’Italia sta promuovendo la propria arte, musica, cultura con 10 grandi esposizioni e oltre 20 musei coinvolti, 6 convegni internazionali, 4 tournée e concerti, incontri e laboratori di cooperazione scientifica, eventi sportivi e di promozione dell'Italian life style.
Fiera del libro di Tokyo. Successo allo stand italiano dell'Istituto di Cultura
Migliaia di visitatori, tra cui il principe Akishino
TOKYO (nostro corrispondente) - Più di 4000 visite, circa 400 titoli e 38 editori. E’ questo il bilancio dello stand Italia allestito dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presso la 19/a Tokyo International Book Fair, conclusasi domenica.
Istituto italiano di cultura. Mostra dedicata ad Angelo Mangiarotti
TOKYO - L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo il 13 giugno ha inagurato la mostra antologica dal titolo “La Filosofia del Maestro” dedicata ad Angelo Mangiarotti, architetto e designer italiano, nella quale è presentata l’ avventura professionale che lo ha visto, in più di sessan’anni di attività, protagonista nell’architettura, nel design e nella scultura, uno dei Maestri italiani di maggiore prestigio.
XII Festival del cinema italiano di Tokyo 28 aprile 5 maggio
TOKYO - Sarà la proiezione di Terraferma di Emanuele Crialese a inaugurare il 28 aprile, presso la prestigiosa Asahi Hall, la 12/a edizione del Festival del Cinema Italiano di Tokyo.