Visualizza articoli per tag: EUROPA
RomEuropa Festival. "Nulla è andato perso" un viaggio nel rock progressivo, l'arte visiva e l'elettronica
ROMA - A Romaeuropa festival il rock progressivo, l’elettronica e l’arte visiva si incontrano venerdì 20 e sabato 21 novembre in “nulla è andato perso”, che segna la collaborazione tra i musicisti Gianni Maroccolo, Alessandra Celletti e Beppe Brotto con i il duo MASBEDO.
La Polonia emblema della non Europa
ROMA - Spiace doverlo ammettere, ma continuando di questo passo l’Europa non avrà un futuro. E a dirlo ormai non sono solo gli euroscettici, gli anti-euro e coloro che vivono nel mito delle piccole patrie chiuse in se stesse, illudendosi che in un mondo globale possano avere un senso o contare ancora qualcosa: a dirlo sono ormai personalità come Romano Prodi che dell’Unione Europea sono state fra i fondatori e fra i più convinti sostenitori sin dall’inizio.
Il futuro dell’Europa e l’egemonia tedesca
La Cina e le nuove sfide economiche per l’Europa
ROMA - L’11 dicembre 2016 tutti i Paesi membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) dovrebbero ufficialmente garantire alla Cina il cosiddetto “market economy status” (MES). Dovrebbero cioè riconoscerle di essere diventata a tutti gli effetti una economia di mercato.
Stop TTIP. L'Europa si mobilita contro i trattati di libero scambio
ROMA - Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere l’interruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio.
Lavoro. Italia con maggioranza giovani agricoltori europei
ROMA - Il prestigio sociale che si sono conquistati con impegno gli agricoltori italiani è dimostrato dal fatto che oggi quasi un genitore su tre (29 per cento) consiglierebbe ai propri figli di fare l’agricoltore e che ben il 55 per cento sarebbe contento se il figlio o la figlia sposasse un agricoltore.
Volkswagen: e’ Mueller nuovo ad, l’Europa stringe i controlli
BERLINO - E' Mathias Mueller il nuovo amministratore delegato di Volkswagen. Dopo una riunione durata diverse ore, il consiglio di supervisione della casa automobilistica tedesca ha scelto il numero uno di Porsche per sostituire il dimissionario Martin Winterkorn, travolto dallo scandalo dei motori "truccati".
Migranti. Ue, le barriere non sono l’Europa che vogliamo
ROMA - Mentre resta molto alta la tensione in Ungheria dove, la polizia ha cominciato a lanciare anche lacrimogeni contro i migranti che hanno cercato di forzare le barriere, il commissario Ue Cecilia Malmstrom critica aspramente l’innalzamento di barriere.
L'agricoltura italiana, la più green d'Europa
ROMA - L’agricoltura italiana è diventata la piu’ green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, la piu’ vasta rete di aziende agricole e mercati di vendita a chilometri zero che non devono percorrere lunghe distanza con mezzi di trasporto inquinanti.
Per abolire le diseguaglianze i diritti individuali devono prevalere sui pregiudizi collettivi
ROMA - In un solo giorno due colpi di sciabola netti agli stantii pregiudizi che nel nostro Paese animano il dibattito su quelli che impropriamente vengono definiti diritti “civili” senza pensare che si stanno declassando così fondamentali diritti umani.