Visualizza articoli per tag: cinema
“PerdutaMente”, coraggioso docufilm sull’Alzheimer, evento in sala il 14 -15 -16 febbraio
Paolo Ruffini, attore, conduttore televisivo, regista e sceneggiatore, noto al grande pubblico per il suo talento comico, non è nuovo a iniziative di carattere pedagogico-sociale, già nel 2017 aveva curato la regia di “Resilienza”, ispirato alla storia vera di Alessandro, vittima di un gravissimo tumore pediatrico, del quale Ruffini ha raccontato lo straordinario talento resiliente, che lo ha reso capace di trasformare un limite in opportunità.
“Giulia” di Ciro De Caro, dal 17 febbraio al cinema. Recensione
Il regista romano Ciro De Caro – già autore di Spaghetti Story (2013) e Acqua di marzo (2016) – alla sua terza prova cinematografica racconta una storia di persone borderline e in bilico, in continua ricerca di se stessi, aspetto di una realtà che è anche generazionale.
“Il Padrino” nel 50°anniversario vi aspetta al cinema dal 28 febbraio al 2 marzo. Trailer
Sono molto orgoglioso de Il Padrino, che ha certamente definito la prima parte della mia vita creativa", ha detto Francis Ford Coppola.
Monica Vitti: è partita ma resta nel mito
Monica Vitti è morta il due febbraio, un giorno più che palindromo: 2/2/22, che le sarebbe piaciuto per la sua unicità come le piacevano le cose stravaganti della vita.
“Gli anni belli”: entusiasmi e dissapori di un’adolescente di buona famiglia
“Gli anni belli” è una storia ambientata nell’estate del 1994 quando, dopo tangentopoli, un governo eletto ex novo restaura in Italia un potere vecchio. Elena (Romana Maggiora Vergano) - sedicenne che sembra aver misteriosamente succhiato lo spirito rivoluzionario degli anni ’70, pur con un padre (Ninni Bruschetta) ligio insegnante di greco e una madre (Maria Grazia Cucinotta) classica figura materna – vorrebbe abbattere la nuova realtà.
Cannes 74. Le selezioni del 2020 e ’21 nominate in maggioranza ai Cesar del 2022
I lungometraggi selezionati a Cannes nel 2020 e nel 2021 rappresentano oltre il 60% delle nomination e l'80% dei film selezionati nelle categorie Miglior lungometraggio, Miglior regia, Miglior attore e Miglior attrice ai premi Cesar di quest’anno.
Raiuno. Domenica 6 febbraio parte la terza stagione de “L’amica geniale”
Dal 6 febbraio su Raiuno quattro nuove puntate racconteranno la “Storia di chi fugge e di chi resta” con Lia e Lenù, le protagoniste de “L’amica geniale”.
“Licorice Pizza”di Paul Thomas Anderson nelle sale italiane dal 17 marzo
Il film di Paul Thomas Anderson è tra i più attesi di questa stagione cinematografica, interpretato daAlana Haim, Cooper Hoffman e con Sean Penn e Bradley Cooper.A marzo nei cinema distribuito da Eagle Pictures.
Prime Video. “Tre sorelle” di Enrico Vanzina dal 27 gennaio. Trailer
Il 27 gennaio esce su Prime Video l’ultimo film di Enrico Vanzina Tre sorelle, una commedia tutta al femminile interpretata da Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Rocío Muñoz Morales e Fabio Troiano, con la partecipazione straordinaria di Luca Ward.
Teatro Vittoria. “La pianista perfetta”, vita di Clara Schuman. Dal 18 al 23 gennaio
ROMA - La pièce, che si avvale del testo di Giuseppe Manfridi e della regia di Maurizio Scaparro, mette in scena la vicenda umana, artistica e sentimentale di Clara Wieck Schumann, una figura femminile di grande temperamento oltre che moglie del celeberrimo Robert Schumann.