Visualizza articoli per tag: diritti umani
50 anni di Internet tra presente e futuro: deve essere un diritto umano?
La connessione Internet influenza ogni nostra singola giornata, ce l'abbiamo a portata di mano ogni minuto, tanto che si è addirittura iniziato a discutere se Internet sia o meno un diritto umano.
Taormina 65. Il cinema che per l’ambiente e i diritti umani
Al Taormina Film Fest la prima italiana del doc ambientalista 'Sea of Shadows' prodotto da Di Caprio e una tavola rotonda con registi e produttori sui rischi di girare 'sotto copertura'
Istituto di Studi Politics S. Pio V. I vincitori del premio Maria Rita Saulle per i Diritti Umani
Premiata Ilaria Bresciani con la tesi “L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”, l’Associazione Articolo21, l’avvocato penalista Pablo Salinas Cavalotti
Liu Xia in condizioni disperate. Amnesty: "La Cina lo scarceri subito"
Amnesty International ha accusato la Cina di aver raggiunto nuovi livelli di crudeltà con la decisione d'impedire a Liu Xiaobo, colpito da un cancro al fegato giunto in fase terminale, di recarsi all'estero per ricevere cure mediche urgenti.
Rifugiati siriani intrappolati tra Marocco e Algeria
Amnesty International ha accusato le autorità marocchine di non adempiere ai loro obblighi internazionali di dare protezione ai rifugiati. Il caso riguarda 25 rifugiati siriani intrappolati in un'area desertica al confine tra Marocco e Algeria, cui viene negato l'accesso alla procedura d'asilo e la sempre più urgente assistenza umanitaria.
Egitto. Amnesty denuncia azioni contro attivisti politici
Amnesty International ha denunciato l'aumento della repressione nei confronti degli attivisti dell'opposizione egiziana, in vista delle elezioni presidenziali che si terranno nel 2018. Nelle ultime settimane sono stati arrestati, in 17 diverse città, almeno 36 esponenti di cinque tra partiti di opposizione e gruppi politici giovanili, molti dei quali per aver pubblicato post sulle elezioni.
Amnesty: Rapporto 2016 2017. Sotto accusa le politiche che alimentano divisione e paura
GENOVA - Giovedi 18 maggio 2017 alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli Libri e Musica di via Ceccardi a Genova, si terrà la presentazione del rapporto annuale 2016 2017: "La situazione dei diritti umani nel mondo".
Venezuela. Tribunali militari senza stato di diritto
L'uso dei tribunali militari per processare i civili in Venezuela mina lo stato di diritto nel paese, violando la costituzione venezuelana e le leggi internazionali, ha dichiarato Amnesty International.
Amnesty denuncia picco di uccisioni a Rio De Janeiro
Alla vigilia dell’esame della situazione dei diritti umani in Brasile da parte del Consiglio Onu dei diritti umani, previsto a Ginevra il 5 maggio,
Vendite di armi, poi aiuti miliardari. Le contraddizioni dei Paesi ricchi
I trasferimenti multimiliardari di armi all’Arabia Saudita da parte di Usa e Regno Unito non solo alimentano le gravi violazioni dei diritti umani che stanno procurando una sofferenza devastante alla popolazione civile dello Yemen, ma superano di gran lunga in valore il loro contributo alle operazioni umanitarie nel paese sconvolto da due anni di conflitto.