Visualizza articoli per tag: donna
39mo Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna. La cerimonia dei premi
ROMA – L’ edizione numero trentanove di “Primo Piano sull’Autore - Festival Pianeta Donna”, creato e diretto da Franco Mariotti ( noto protagonista di una lunga stagione di storia professionale dedicata alla promozione del cinema) il cui focus è stato “La Donna nel Cinema: dalla seduzione alla presa di coscienza”, si è svolta in due parti-
Donna: sinonimo di genio e creatività
Non solo Rita Levi di Montalcini o Frida Kahlo, scienziate di fama o celebri artiste:ci sono donne altrettanto geniali ma meno conosciute alle quali dobbiamo comunque grazie, a cominciare da Luisa Spagnoli, imprenditrice e icona del made in Italy cui si deve (negli anni Venti) l’invenzione dei Baci Perugina. Negli anni Cinquanta, invece l’americana Marlion Donovan inventò i pannolini.
Incontro. Qual'è il ruolo della donna oggi?
L’associazione Family Smile, da anni impegnata nella tutela delle donne minori e famiglie, organizza, l’8 marzo presso il circolo Antico Tiro a Volo di Roma, un momento di approfondimento per discutere e confrontarsi, con autorevoli esponenti delle istituzioni, delle imprese, delle professioni e della società sul ruolo della donna oggi.
Bebe e Carolina, nel segno delle donne
8 marzo, Festa della donna: una ricorrenza simbolica di grande impatto sull'opinione pubblica, nata da una tragedia e, dunque, specie di questi tempi, da celebrare con il dovuto rispetto e con la massima attenzione.
Udine. “Metronomi & Rose. Le compositrici”, per superare la cultura del pregiudizio verso la donna
UDINE – Sfaldare la cultura del pregiudizio verso l’immagine della donna in ambito creativo-musicale e divulgare le opere scritte da compositrici appartenenti a diversi periodi storici e contemporanee. E’ l’obiettivo della festa “Metronomi & Rose. Le compositrici” prevista il 26 maggio alle 20.30 (ingresso libero) all’Auditorium del Centro Balducci di Zugliano-Udine.
Festa della donna 2016. Omaggio alle donne di Luca Giordano
Papa, donna tentatrice è un luogo comune
ROMA - Papa Francesco, nel corso dell'Udienza Generale di oggi a San Pietro, ha invitato i fedeli a sfatare il luogo comune che vuole la donna ‘tentatrice’ e soprattutto ispiratrice del male.
8 marzo. Ecco il vero nemico della donna
ROMA - Come ogni anno, all'approssimarsi dell'8 marzo, si scatena una liturgia celebrativa che, talvolta, ha davvero del paradossale, come è accaduto qualche giorno fa quando, sulle disparità che pesano sulla condizione delle donne nel mondo, è intervenuta addirittura Christine Lagarde, attuale direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale (Fmi).
La donna più longeva del Mondo compie 117 anni
TOKYO - Misao Okawa è la nonnina giapponese riconosciuta dal Guinness dei primati come la persona più anziana vivente, compie domani 117 anni.
Mostre. Donna e multiculturalità nell’europa di oggi
ROMA – Grande evento la mostra “Donna e multiculturalità nell’Europa di oggi”, tenutasi presso il Teatro Dioscuri del complesso di S. Andrea al Quirinale. La mostra patrocinata dal Mibac, Roma Capitale e Centro Antinoo, è stata fortemente voluta e realizzata dall’associazione Altro sguardo Associati e dal Centro Internazionale Antinoo Archivio M. Yourcenar, di cui Roberta Filippi è rispettivamente Presidente e Coordinatore Artistico.