Visualizza articoli per tag: etihad
Io scado nel 2015. Parlano i lavoratori esodati Alitalia caduti nell' oblio
ROMA - Abbiamo scritto più volte sui danni creati e ancora irrisolti provocati dalla vendita di Alitalia a Cai con il benestare di governo e sindacati. Migliaia di dipendenti parcheggiati a spese dello Stato per sette anni tra cassaintegrazione prima e mobilità dopo. Tante promesse di riassunzione e poi il nulla. Ora, con Etihad gli stessi schemi del passato sembrano ripetersi. Sono gli stessi lavoratori, o meglio ex lavoratori, a denunciarlo con forza.
Alitalia Etihad. Quali garanzie offre l'Italia?
ROMA - Oggi ancora una volta alcuni giornali parlano di un presunto piano industriale che vedrebbe il lancio della ex compagnia di bandiera, qualora l'accordo con Etihad andasse in porto. Nuove rotte, nuove destinazioni e un pesante taglio del personale. Qualcuno azzarda addirittura la cifra di 2.700 dipendenti. Resta il fatto che l'agognato piano industriale non è di pubblico dominio ed è palese l'approssimazione delle potenziali "talpe" che cercano di carpire utili informazioni per arrivare primi sulla notizia.
Alitalia Etihad, ancora nulla di fatto. Lupi, il tempo dei soci è scaduto
ROMA - "Il tempo delle risposte da parte dei soci di Alitalia penso sia ormai scaduto, poi ognuno si prende le sue responsabilità, non si può tirare all'infinito". Sono queste le parole pronunciate dal ministro delle Infrastrutture, Lupi, che aggiunge come dopo "la missiva" di Alitalia la parola debba passare ad Etihad che "dovrà dire se le risposte sono soddisfacenti".
Alitalia sul filo del rasoio. Trattative ancora in alto mare
ROMA - «Se Alitalia chiude, non si ridimensiona, vanno a casa tutti». Questo è stato l'avvertimento del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, secondo il quale è necessario tornare ad avere un piano di sviluppo.
Alitalia. Torna l’incubo del 2008. A Etihad la parte buona, allo Stato italiano esuberi e debiti
ROMA - L’ipotesi avanzata dal Messaggero fa ripiombare l’Alitalia a quel fatidico 2008, quando i capitani coraggiosi s’impossessarono per una pipa di tabacco della ormai ex compagnia di bandiera. Pardon, chiaramente della parte “buona”, quella “cattiva” sappiamo bene che fine ha fatto e chi se l’à accollata sul groppone.
Alitalia. Arriva la lettera di Etihad. Lupi ottimista
ROMA -Alle ore 17 sarebbe arrivata alla sede Alitalia di Fiumicino l'attesa missiva da parte della compagnia emiratina Etihad. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sottolineando che la lettera di Etihad formalizza un ulteriore passo nella trattativa per l'ingresso del vettore arabo nel capitale di Alitalia.
Alitalia smentisce nessun Cda. Lupi, il decreto Linate non c'entra nulla con Etihad
ROMA - "La risposta di Etihad alle controrepliche di Alitalia arriverà ma non oggi" . È quanto fa sapere l'amministratore delegato dell'Alitalia, Gabriele Del Torchio, uscendo dalla sede dell'aviolinea a Fiumicino. Interpellato sul confronto con i sindacati previsto per domani e se dipenda dall'atteggiamento dell'aviolinea di Abu Dhabi, il top manager ha replicato che «sono due cose completamente diverse».
Alitalia, chi compra detta legge. L'incapacità istituzionale
ROMA - Chi compra detta legge. Questo sembra essere il solito epilogo nella storia di Alitalia. Sì, perchè ogni volta che si affaccia un nuovo acquirente, che siano i cosiddetti "capitani coraggiosi" o i finanziatori esteri ecco spuntare il piano "taglia teste", con tanto di clausola "o ti mangi la minestra o salti dalla finestra".
Alitalia. Il sofferto accordo con Etihad non decolla. Trattativa in versione liberista
ROMA - Continua la telenovelas Alitalia e questa volta non servono annunci e proclami perchè la situazione si fa sempre più drammatica. C'è poco da twittare frasi ottimistiche come ha fatto oggi il premier Matteo Renzi rispondendo a un follower che gli chiedeva perchè non siamo in grado di risollevare Alitalia dopo che noi contribuenti abbiamo investito miliardi in questa azienda.
Alitalia. Termina il Cda, trattativa con Etihad in alto mare
FIUMICINO - È terminato l'atteso Cda Alitalia convocato per discutere la trattativa con la compagnia emiratina Etihad. In questa fase l'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, avrebbe illustrato al consiglio di amministrazione lo stato delle relazioni con Etihad.