Visualizza articoli per tag: liberismo
L’Argentina e la nemesi del liberismo
ROMA - Mauricio Macri, cinquantasei anni, imprenditore di origini italiane, ex presidente del Bocca Juniors e uomo convintamente di destra e pronto a far entrare una bella ventata di liberismo nel paese: sarà lui a guidare l’Argentina per i prossimi quattro anni, dopo aver battuto al ballottaggio Daniel Scioli, anche lui di origini italiane, peronista vicino alla dinastia Kirchner e membro del Partito Giustizialista.
Alitalia. Il sofferto accordo con Etihad non decolla. Trattativa in versione liberista
ROMA - Continua la telenovelas Alitalia e questa volta non servono annunci e proclami perchè la situazione si fa sempre più drammatica. C'è poco da twittare frasi ottimistiche come ha fatto oggi il premier Matteo Renzi rispondendo a un follower che gli chiedeva perchè non siamo in grado di risollevare Alitalia dopo che noi contribuenti abbiamo investito miliardi in questa azienda.
“Pubblico” l’ossessione dei neoliberisti pronti a vendere il patrimonio della collettività
ROMA - Le aziende che gestiscono servizi pubblici sono da sempre nel mirino di chi vuole abbatterle, venderle per far soldi. Sarebbe necessario unj confronto reale, un dibattito. Invece siamo ormai al ridicolo cui si prestano anche cosiddetti “esperti”.
L'importanza di una opposizione antiliberista a Bruxelles
ROMA - Finalmente anche in Italia al centro della prossima campagna elettorale per le elezioni europee vi saranno le grandi questioni continentali e globali, dall’economia alla finanza, dall’ambiente all’immigrazione e, per la prima volta, non discuteremo solo del cortile di casa nostra. Tutto ciò è un bene, infatti nelle istituzioni europee vengono assunte molte delle decisioni destinate ad incidere sul nostro futuro. Spesso queste scelte si compiono in ambiti ristretti con la complicità dei governi nazionali e senza alcuna informazione ai cittadini europei e spesso nemmeno ai parlamenti nazionali.
Se anche il Dragone diventa liberista
ROMA - Per comprendere ciò che sta accadendo nella Cina di Xi Jinping, bisogna rispolverare un celebre insegnamento del padre del turbo-liberismo in salsa cinese. Asseriva, infatti, Deng Xiaoping: “Non mi importa di che colore sia il gatto, purché acchiappi i topi”. Il che, a pensarci bene, la dice lunga su ciò che è avvenuto a livello globale nell’ultimo trentennio.
I valori comuni delle forze anti liberiste
ROMA - La navigazione a vista del Governo Letta prosegue, fra mille ostacoli. Il topolino partorito sul lavoro, forse senza alternative, in assenza di risorse, si accompagna con la sospensione dell'aumento dell'IVA, per tre mesi, nelle ore in cui il Partito Democratico, e poi la maggioranza, sospendono anche l'autorizzazione all'acquisto degli F35. Questo oggi passa il convento.
Lavoro. CNEL, fallito il liberismo, crolla l’occupazione, ma il peggio non ha limiti
ROMA - Un quadro nerissimo emerge da numeri e cifre del rapporto del CNEL sul mercato del lavoro in Italia nel biennio 2011-2012, che il Consiglio Nazionale Economia e Lavoro ha presentato oggi a Roma e di cui erano già state date alcune anticipazioni relative solo alla produttività a chiaro supporto della “campagna” di Monti che ha posto questo problema come l’unico motore della crescita scaricando le responsabilità sulle parti sociali, i sindacati in particolare.
Keynes cancellato per sempre. Il trionfo del pensiero unico neoliberista
Il pareggio di bilancio in Costituzione, la crescita della disoccupazione, i tagli allo Stato sociale porteranno l’Europa al disastro se i cittadini non cominceranno una mobilitazione di massa radicale e senza respiro.
Rugby. L'Italia batte la Scozia ed evita il cucchiao di legno
ROMA - Ogni qualvolta che a Roma arriva il 6 Nazioni, la citt‡ si trasforma: ai tantissimi turisti presenti nella Citt‡ Eterna, se ne aggiungono altri, pi˘ rumorosi, colorati ed alticci.
Rygby. Italia sconfitta dal Galles. Troppe imprecisioni
ROMA - Nel quarto incontro dell'edizione 2012 del torneo delle Sei Nazioni, l'Italia esce sconfitta dal Millennium Stadium di Cardiff contro i padroni di casa del Galles, favoriti alla conquista del Championship, per 24 a 3.
L'Italia ha giocato alla pari contro i più titolati avversari per oltre un tempo, salvo poi mostrare i consueti difetti già visti nei precedenti tre incontri del torneo.