Visualizza articoli per tag: pensione
Ha ancora senso aspettarsi una pensione in Italia?
Per chi è nato dagli anni '60 in poi il sogno della meritata pensione riuscirà un giorno ad avverarsi o resterà, appunto, un sogno fino all’ultimo?
Legge bilancio. Da pensioni e Irpef, 1 miliardo in più alle famiglie
ROMA - L'aumento della quattordicesima e delle detrazione Irpef per in pensionati "innalza di un miliardo di euro il reddito delle famiglie".
540mila in pensione dal 1980. Perché così pochi?
Ha suscitato molto scalpore il dato diffuso dall’Inps relativo alla decorrenza degli assegni pensionistici. Secondo l’Istituto temporaneamente guidato da Boeri sono circa 540mila i trattamenti previdenziali da anzianità, vecchiaia e reversibilità in pagamento da almeno 36 anni, ovvero liquidate nel 1980 o prima.
Manovra pensione, un coro di critiche
ROMA- La manovra pensionistica al vaglio di governo e sindacati non accontenta tutti. Anzi, un coro di critiche si è sollevato su questa proposta che a detta di molti aggraverà ulterioremnte la situazione economica del Paese.
Pensione anticipata? Obbligo di stipulare prestito con banca
ROMA - Chi vorra'' andare in pensione tre anni prima di raggiungere la pensione di vecchiaia dovra'' stipulare un prestito con una banca, garantito dallo stato e veicolato dall'Inps, che provvederà ad anticipare l''assegno netto per gli anni che mancano, da restituire in vent''anni attraverso una rata che incidera'' sull''assegno di pensione.
Toccare le pensioni minime ritarderà il pensionamento dei giovani
ROMA - Il Presidente del Consiglio ha annunciato un intervento sulle pensioni minime, giudicate troppo basse, ma ha taciuto l’effetto collaterale di tale aumento. Numerosi lavoratori accederanno infatti a pensione più tardi proprio a causa di questo aumento. Ma, attenzione, in questo caso si parla proprio di un automatismo, vediamo perché.
Un Ddl per cancellare la pensione di reversibilità
ROMA - E’ recente la notizia del disegno legge del governo che intende furbescamente tagliare la pensione di reversabilità. Insomma un altro diritto che questo Esecutivo, che si decanta di sinistra, intende calpestare con la solita spocchia di chi si arroga di avere la verità in tasca.
Quattro pensionati su dieci hanno meno di mille euro
ROMA - Il 25,7% delle pensioni è di importo mensile inferiore a 500 euro (incidendo per il 6,9% sulla spesa pensionistica complessiva) mentre il 39,6% ha un importo tra i 500 e 1.000 euro.
Dalla fuga dei cervelli a quella dei pensionati.Italia da "sogno"
ROMA - E chi se lo sarebbe aspettato. Dopo la fuga dei cervelli all'estero adesso si sta sempre più diffondendo la fuga dei pensionati.
Ai pensionati 500 euro. La mancia del premier
ROMA - Oggi il Cdm darà il via libera al rimborso delle pensioni. Così il primo agosto 4 milioni di pensionati sotto i 3mila euro riceveranno 500 euro, come rimborso una tantum dopo la sentenza della Consulta. Così il famoso “tesoretto” di circa 2 miliardi andrà nelle tasche dei pensionati e non ai poveri come aveva ventilato il premier Matteo Renzi.