
Sara De Leonardis
Renzi, basta scontri sul lavoro. Camusso, il premier deve risolvere la questione
Cucchi, tutti assolti in Appello. L’Italia delle contraddizioni
ROMA - E’ arrivato il verdetto della Corte d'Appello di Roma sui sei medici, i tre infermieri e i tre agenti della polizia penitenziaria: tutti assolti per insufficienza di prove. Un verdetto alquanto anomalo che non rende affatto giustizia alla famiglia del geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 per detenzione di droga e deceduto una settimana dopo nel letto dell'ospedale Sandro Pertini di Roma.
Cariche e manganellate contro i lavoratori della Ast di Terni. Indignazione e incredulità
ROMA - “Lavoratori picchiati dalla polizia senza un motivo”. Questo è quanto accaduto durante il sit-in degli operai della Ast contro il piano industriale della ThyssenKrupp e questo quanto raccontano gli stessi lavoratori caricati dalle Forze dell'Ordine.
Bindi lite con Serracchiani. Altro che Leopolda, l’Italia è in sofferenza
ROMA - In romanesco quando qualcuno non capisce delle cose fin troppo evidenti c’è un modo di dire simpatico, ovvero, “ci sei o ci fai’”.
Vertenza Alitalia Cai-piloti. Il giudice respinge le richieste dei sequestri
ROMA - "Il Tribunale di Civitavecchia, nonostante la conclamata mancata assunzione del numero minimo di 1689 piloti - prevista come obbligatoria ed inderogabile dall’accordo quadro governativo del lontano 14-settembre 2008- da parte di Alitalia Cai, mancandone all’appello diverse centinaia, non ne dà purtroppo atto e, inaspettatamente, respinge le richieste di sequestro nell’imminenza dell’accordo con Etihad e dell’azione di spoglio in corso dei beni e dell’illiquidità dimostrata della compagnia di bandiera".
Legge Stabilità, il testo arriva al Quirinale. Sindacato dei pensionati sul piede di guerra
ROMA - Il testo del disegno di legge di Stabilità, è arrivato al Quirinale e sarebbe in attesa di passare nelle mani della Ragioneria Generale dello Stato, affinché sia preso in esame. Dopo la mancata bollinatura, su cui Renato Brunetta ha alzato un polverone, il Colle ha già fatto sapere in una nota che la legge sarà "adesso oggetto di un attento esame essendo per sua natura un provvedimento molto complesso".
Ebola. Nuovi casi, nuovo vertice di Obama con esperti
ROMA - Dopo avere annullato per il secondo giorno consecutivo i suoi impegni per restare a Washington e occuparsi della crisi dell'epidemia Ebola, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si prepara a incontrare nuovamente gli esperti.
Jobs act. Damiano fa dietro front e vota la fiducia, ma in modo critico
ROMA - Cesare Damiano fa dietro front rispetto alla posizione di ieri. Ha detto, infatti, che lui la fiducia la darà, ma in modo critico. Che cosa intenda il deputato ed l’esponente della minoranza del Pd, non è dato a sapere. Sta di fatto che ormai questi repentini cambi di opinione, non fanno altro che creare ulteriore confusione, in un panorama politico davvero contraddittorio.
PD crollo degli iscritti. Folena: "Salvare il Partito e rigenerare la partecipazione democratica"
Fissato a Roma un incontro nazionale per giovedi 6 novembre
ROMA - Su alcuni organi di stampa oggi sono state diffuse voci su un probabile crollo del numero degli iscritti al partito democratico. Meno 400 mila hanno riportato alcune testate. In una nota il PD ha smentito questi dati. "Le notizie sono infondate", ha tuonato il vice segretario del Pd e responsabile Organizzazione Lorenzo Guerini. "Si sta costruendo una polemica inutile e strumentale. Spiace che qualcuno, basandosi su proiezioni inventate, apra una polemica inutile".
No Renzi please, we are british. IL VIDEO
ROMA - In viaggio per gli Stati Uniti il premier Matteo Renzi tra selfie e tweed dell'ultimo minuto, parla, parla e parla. Fin troppo e male potremmo dire, anche perché se usasse l'italiano e si fosse portato al seguito un interprete simultanea sarebbe stato molto meglio.