
Sam Stoner
Scrittore
“Codice criminale”. Se cambiare è “uccidere il padre”. Recensione
Criminali da generazioni, i Cutler abitano in roulotte nella verde campagna del Gloucestershire, ricca contea nel sud-ovest della Gran Bretagna. Non riconoscono nessuna legge e vivono di rapine, corse d’auto e inseguimenti con la polizia.
“Sognare è vivere”, la nascita di Israele e di uno scrittore in un film composito
Il lungometraggio Sognare è Vivere di e con Natalie Portman presenta un incipit piuttosto fiabesco, che si rivela allo spettatore attraverso i sogni e le parole perfettamente resi sullo schermo da una regia particolarmente ispirata.
Teatro Quirino. “Night Garden”, strabiliante. Recensione
ROMA - Strabiliante. È il solo aggettivo per descrivere la messa in scena di Night Garden al Teatro Quirino di Roma. L’americano Anthony Heini, fondatore della compagnia Evolution Dance Theatre, ha creato una nuova tecnica che rivoluziona il rapporto con il palcoscenico, una fusione di scienza e arte che da vita a uno spettacolo unico ed emozionante.
“Il mondo di mezzo”, il film su mafia capitale. Recensione
ROMA – E’ stato presentato alla stampa nel luogo simbolo del Campidoglio il film su mafia capitale, che esce il 4 maggio nelle sale italiane, Il Mondo di Mezzo del regista Massimo Scaglione.
Teatro Marconi. “Aspettando Godot”, classico in cui specchiarsi. Recensione
ROMA - Bello. Amaramente bello. A tratti comico. Beckett ci incolla alla poltrona, trasforma ogni spettatore in protagonista, irride le masse plaudenti rendendole coscienti del loro precario equilibrio mentale perché sul palco non c’è solo Estragone e Vladimiro ma ci siamo noi.
Teatro Marconi. “Per sempre malgrado tutto”. Recensione
Un atto unico di settanta minuti che volano via veloci.Ognuno troverà una parte di sé nei due protagonisti, nelle loro parole e nei dubbi che l’amore porta con sé
Teatro Quirino. “Il sorpasso”. Recensione
ROMA - C’è voluto grande coraggio (e forse anche incoscienza) nel mettere in scena uno dei più grandi capolavori del cinema italiano,Il Sorpasso di Dino Risi.
Teatro Marconi. “Mammamiabella!”. Recensione
ROMA - Inutile resistere. Inutile ostinarsi a guardare con piglio severo e critico la messa in scena Mammamiabella!. Inutile perché le risate arriveranno comunque che lo vogliate o meno. Merito di un testo brillante capace di offrire battute originali sulla maternità.
Stephen King. “Fine Turno”, un epilogo da re
«La lotta tra bene e male, il diabolico assassino della Mercedes che porta al suicido i suoi nemici e il poliziotto in pensione Bill Hodges che nel provare a fermarlo diventa a sua volta vittima.»
Teatro Manzoni. “Il gufo e la gattina”. Gioiello comico
ROMA - C’è una deliziosa e roboante commedia al teatro Manzoni di Roma, la celebre “Il gufo e la gattina” scritta da un genio di Hollywood lo sceneggiatore Bill Manhoff.