Enogastronomia
Lipari rappresenta il Gusto Siciliano dal 1 al 5 giugno con “Ciavuri e sapuri”
Scritto da Gianmaria TeseiMARINA CORTA (Lipari) Si sta celebrando “Ciavuri e Sapuri”, evento dall’1 al 5 giugno ospitato nella piazza principale di Marina Corta (Lipari).
Alla scoperta dell’Aligoté, l’altro vino bianco di Borgogna
Scritto da RedazioneIl secondo vitigno a bacca bianca più piantato in Borgogna dopo il famoso Chardonnay è l'Aligoté, che ha avuto a lungo una cattiva fama per la produzione di vini piuttosto acidi. In realtà, tutto ciò di cui c’è bisogno per produrre buon vino con quest’uva sono un buon vignaiolo e un controllo al ribasso delle rese della vite per far emergere la sua vera natura.
Contrade dell’Etna 2022. In ricordo di Franchetti, masterclass e banchi d’assaggio dei vini etnei
Scritto da Gianmaria TeseiIl Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia ha ospitato, dal 2 al 4 aprile, il successo di una manifestazione enoica che esalta i prodotti di un territorio, quello etneo, con una spiccata vocazione alla viticoltura ed alla produzione vinicola, viste anche le peculiarità uniche espresse dall’universo Etna.
Nasce il progetto “Ristorante Tipico” promosso da Fipe Confcommercio Roma
Scritto da Antonella FioritoLa cucina del territorio come driver turistico della Capitale. La cucina del territorio non è soltanto un valore identitario e culturale ma anche un formidabile strumento di soft power.
Sicily Fest London, i sapori della Sicilia tornano protagonisti a Londra
Scritto da RedazioneA più di due anni dall’ultima edizione che ha coinvolto oltre 40mila visitatori, torna la settima edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia
Enogastronomia. Al via l’edizione 2022 di “Aria di San Daniele”
Scritto da RedazioneE’ iniziato da Roma il 22 marzo da Roma il tour gastronomico itinerante, che porterà in giro per l’Italia il Prosciutto di San Daniele e farà tappa in diverse città dello Stivale. Oltre 40 tappe per far conoscere in tutta Italia il San Daniele Dop.