ROMA – La nuova stagione cinematografica a Roma si è aperta con la conferenza stampa di Enrico Lucherini, il maggiore press agent del belpaese, colui che nel lontano 1959 inventò in Italia un’occupazione che allora non c’era – come lui stesso ha raccontato – ed esisteva soltanto nel cinema americano.
COSENZA - Sabato 6 ottobre prossimo, alle ore 18.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, si terrà l’inaugurazione della mostra OPEN SPACE 2 – Incursioni figurative, che verrà presentata alla stampa, alle autorità e al pubblico nella Sala “A. Mazzuca”.
MODENA - Grande retrospettiva a Modena del fotografo americano Eduard Weston che nell'ex ospedale di Sant'Agostino lo celebra con 105 istantanee in bianco/nero, ricordando il suo messaggio artistico contenuto nell'importante produzione: la fotografia come mezzo che permette di indivuare la quintessenza delle cose, che si tratti di «un lucido acciaio o di carni palpitanti».
ROMA 19-22 Settembre 2012 – OFFICINE FARNETO
“CUCINE D’ITALIA EXPERIENCE” torna a Roma dal 19 al 22 settembre 2012 nell’inusuale spazio delle Officine Farneto.
ROMA - Dalla collaborazione con la casa editrice Babalibri e l’editore francese L’école des loisirs e per la prima volta in Italia, nasce Simone, le avventure di un superconiglio, la mostra dedicata alle illustrazioni della nota artista franco-americana Stephanie Blake.
NAPOLI - Sta facendo il giro della rete, attraverso condivisioni sui vari social network come Facebook e Twitter, la foto di nudo "artistico" del pittore Totore Nilo, che porta in giro i quadri del suo protagonista Etor, un fanciullo senza tempo prestato alla quotidianeità urbana.
ROMA - Udite, udite! Per chi snobba gli Uffizi a Ferragosto, a Pasqua o nei giorni comandati - anche se sono gratis – c’è una alternativa interessante: le gipsoteche del Piemonte [Casale Monferrato con Leonardo Bistolfi; Bistagno con Giulio Monteverde; Rima con Pietro Della Vedova; Verbania con Paolo Troubetzkoy e Savigliano con Davide Calandra]. Vale la pena vederle per tanti motivi.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.