Visualizza articoli per tag: alimentare
Gli acquisti online coinvolgono anche gli integratori: come comperare in sicurezza
Agli acquisti online ormai non rinuncia più nessuno. La comodità e la velocità di compera rappresentano un grande plus per la maggior parte degli utenti, giovani e meno giovani che sul web comprano ormai articoli di ogni genere.
I gas: un ruolo fondamentale nell'industria farmaceutica e alimentare
Idrogeno, azoto e aria zero, sono tra i gas più diffusi in settori strategici come l'industria chimica e farmaceutica di base e quella alimentare, sia per quanto concerne il packaging che l'imbottigliamento, la metallurgica e la produzione elettronica, così come nel campo laboratoriale della ricerca e sviluppo.
Innova Food Tech, la fiera dedicata alla filiera alimentare nel Sud Italia
L’industria alimentare e delle bevande, mai come in questo particolare momento, ha assunto un ruolo chiave nel sistema economico nazionale.
Unigrà, sinonimo di qualità e innovazione, si dota di un’area scientifica di eccellenza
Parte la prima conferenza internazionale sulla sicurezza alimentare
Record nel mondo del cibo Made in Italy
E' nuovo record storico per il Made in Italy agroalimentare nel mondo con le esportazioni che fanno registrare un incremento del 3,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Dalla ricerca agroalimentare scoperto il genoma del grano tenero
Il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, ovvero il piu' importante ente di ricerca italiano, ha contribuito all'annotazione manuale del genoma del frumento
Record storico di export per agroalimentare
ROMA - E' record storico per il Made in italy agroalimentare all'estero. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi a commercio estero nel primo trimestre del 2017 che evidenziano incrementi che arrivano al 29,1% per l'gli alimentari italiani in Spagna e al 22,5% in Cina.
Il mercato alimentare di Roma vale 6 miliardi di euro
ROMA - “Il mercato alimentare di Roma vale 6 miliardi di euro l’anno, ma le aziende agricole locali contribuiscono ad alimentare i consumi della Capitale per appena il 10%. La nostra sfida è alzare la soglia delle derrate fornite dal sistema agricolo di prossimità, quello su cui poggia la filiera dei prodotti a chilometro zero”.
Taste of excellence. I Produttori presentano il Made in Italy. VIDEO
ROMA - Alcune novità dell’edizione Taste of Excellence 2016, diventato punto di riferimento per le aziende enogastronomiche.