ROMA - Dal 14 al 20 giugno si terrà la rassegna I film di Cannes a Roma presso i cinema Alcazar, Eden, Greenwich e Quattro Fontane dove si potranno vedere i film presentati al Festival di Cannes 2013.
CANNES - È La vie d'Adéle il vincitore della Palma d'oro della 66esima edizione del festival di Cannes. Così ha scelto la giuria presieduta da Steven Spielberg. Il massimo riconoscimento è andato al film di Abdellatif Kechiche che racconta la storia d'amore fra due ragazze, interpretate da Lea Seydoux e Adele Exarchopoulos. Una relazione che il regista ha scelto di raccontare con dispendio di sequenze erotiche che la critica ha apprezzato fin dalla prima proiezione.
CANNES - Jep Gambardella è uno scrittore che ha avuto successo al primo romanzo e poi non ha scritto altro. Gambardella, oggi sessantacinquenne giornalista viveur, mondano di professione, attraversa i suoi ultimi anni con lo sguardo di chi ha visto troppo e dalle cose ha un cinico distacco.
CANNES (corrispondente) - “ Per molti anni ho cercato l’immagine mancante: una fotografia scattata tra il 1975 e il 1979 da Khmer Rossi, quando era no a capo della Cambogia…. Di per sé ovviamente, un’immagine non può dimostrare il genocidio, ma ci incoraggia a pensare, a meditare, a scrivere la storia. Ho guardato invano negli archivi, vecchi documenti, nella campagna cambogiana.
CANNES (corrispondente) - Una storia d’amore, che va oltre la morte e dura da secoli, certo non convenzionale, raccontata nel film Only Lovers Left firmato da Jim Jarmusch, girato quasi esclusivamente di notte, con una scena d’apertura di un cielo pieno di stelle, e poi dopo alcune dissolvenze troviamo i due protagonisti Eva e Adams nelle rispettive camere. E’ la storia di una coppia che vive in due zone del modo, lui a Detroit in Michigan, lei a Tangeri, in Marocco.
CANNES - Nel quinto anniversario della nascita del TorinoFilmLab SALVO di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (Italia) si aggiudica entrambi i due premi principali della 52esima edizione della Semaine de la Critique. Il film era stato selezionato come lungometraggio di apertura del concorso della storica sezione parallela del Festival di Cannes.
CANNES - (nostro corrispondente) Quello che colpisce di “Michael Kohlhaas” di Arnaud des Pallières, film in competizione a Cannes è sicuramente il personaggio, ma ancor di piú l’interprete Mads Mikkelsen. Bello, virile e valoroso. Chi non vorrebbe un uomo cosí al proprio fianco ? Tutte e tutti. Peccato che tipi del genere esistono solo nella finzione e nella fattispecie nei romanzi.
CANNES - Un film rivelazione, una sorpresa, una vera pepita d’oro di questo 66 esimo Festival del Cinema di Cannes è la vita di Adele (Chapitre 1 e 2), il film francese del regista Abddellatif Kechiche, originario della Tunisia.Con Inside LLewyn Davis dei fratelli Coen tra i favoriti. Tre ore che passano in un fiato.
CANNES - (nostro corrispondente) Diciamola tutta, se Dio perdona, gli uomini un po’ meno e in effetti “Only God Forgives” film in concorso a Cannes di Nicolas Winding Refn non è per tutti. Lo spettatore che inavvertitamente dovesse vedere questo film deve amare il genere un po’ thriller e un po’ noir dal gusto orientale.
CANNES - Nastro d’Argento alla carriera 2013 per Roberto Herlitzka, sempre più protagonista del cinema di qualità negli ultimi anni, quest’anno eccellenza indiscutibile sullo schermo mentre prosegue la sua lunga stagione vissuta prevalentemente a teatro.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...