CANNES - Il 18 maggio al Festival di Cannes l’extended version del capolavoro di Sergio Leone “C’era una volta in America”, prima mondiale del nuovo restauro (finanziato da Gucci e The Film Foundation di Martin Scorsese e realizzato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L’Immagine Ritrovata in collaborazione con Andrea Leone Film, The Film Foundation e Regency Enterprises). Cresce la curiosità attorno a quei 26 minuti in più di questa extended version.
CANNES - Parte la 65esima edizione del Festival del cinema di Cannes, sul manifesto ufficiale spicca l'intramontabile Marilyn Monroe, morta nell'agosto 1962 e mai venuta al festival. Due italiani in piena kermesse: Presidente di Giuria Nanni Moretti e Matteo Garrone – in questi giorni sulle pagine dei giornali per una presunta tangente di 20000 euro versata al clan dei Casalesi per girare “Gomorra” - in lizza con "Reality".
Questo testo di Marcello Zuinisi afferma con parole vere e civili l'unica filosofia di azione possibile per cambiare rotta e iniziare a occuparsi realmente dei Rom in Italia e nell'Ue, senza speculazioni e meschinità. Se giriamo la faccia di fronte ai Rom più poveri (che sono la maggioranza, in Europa), se dividiamo i Rom in categorie, se dedichiamo energie solo a quelli che già hanno iniziato - da anni - un processo di integrazione, se non capiremo che bisogna essere ispirati dai più poveri ed esclusi, avremo fallito, continueremo a fallire e rappresenteremo un pessimo esempio di attivismo umanitario. Grazie, Marcello!
Martedì 23 novembre, al Centro Universitario (via Zabarella 82) apre la rassegna l’incontro con lo scrittore siberiano NICOLAI LILIN
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...