Visualizza articoli per tag: FILM
Venezia 78. “Ennio” di Giuseppe Tornatore, ritratto di Ennio Morricone, Fuori Concorso
VENEZIA - La Biennale di Venezia ha il piacere di annunciare che alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2021 entra nel programma,
“Charlatan – Il potere dell’erborista”, biografia affascinante e complessa di un guaritore
Jan Mikolášek, il personaggio di cui parla “Charlatan – Il potere dell’erborista”, è realmente esistito: in Cecoslovacchia, prima della Seconda Guerra Mondiale, era una sorta d’istituzione capace di guarire le persone con le erbe. Interminabili file di pazienti sostavano davanti alla sua villa.
Magna Grecia Film Festival. Nicola Gratteri presenta “Se dicessimo la verità”
Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri sul palco del Magna Graecia Film Festival: il 4 agosto alle 21.00 incontro pubblico per presentare il documentario 'Se dicessimo la verità'”
“Lo scambio di principesse”, un interessante film storico in uscita il 5 agosto
“Lo scambio di principesse” racconta episodi storici reali, interessanti e non molto noti, della Francia intorno al 1721.
“Volami via”, prendersi cura di qualcuno ci salva
74 Locarno Film Festival: il Leopard Club Award a Kasia Smutniak
Sarà Kasia Smutniak, “attrice talentuosa e personale” come dichiara il direttore artistico Giona A. Nazzaro, a ricevere il Leopard Club Award al 74esimo Locarno Film Festival (4-14 agosto 2021).
Venezia 78. Selezionati i 6 film per la 9a edizione di Final Cut in Venice (5 – 7 settembre)
VENEZIA - Sono stati selezionati i sei film che parteciperanno alla 9a edizione di Final Cut in Venice, il progetto che dal 2013 sostiene la postproduzione di film provenienti dai paesi africani e da Giordania, Iraq, Libano, Palestina e Siria, nell’ambito del Venice Production Bridge della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1 – 11 settembre 2021) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera.
Cannes 74. “Blue Bayou”, in “Un certain regard” un film sulle espulsioni degli immigrati in USA
Nella sezione “Un certain regard”, quella dedicata ai nuovi autori, è stato proiettato il film drammatico “Blue Bayou” del regista, attore e sceneggiatore Justin Chon che uscirà nelle sale il 21 settembre.
Cannes 74. “Hytti nro 6”, una sorpresa il film del finlandese Juho Kuosmanen
CANNES – “Hytti nro 6” di Juho Kuosmanen - ovvero “Scompartimento numero 6”che è anche titolo del romanzo di Rosa Liksom sul quale il film si basa – ha affascinato e sorpreso molti per la poetica veridicità con cui riesce a trasmettere una vicenda semplice.
Cannes 74. “Tre piani” di Nanni Moretti, i dolori di un moderno microcosmo
CANNES – Situazioni familiari, che dietro l’apparenza d’invidiabile sicurezza, sono affettivamente tossiche, da una parte padri assenti e incapaci di amare, dall’altra figli che li ripagano con la stessa moneta.