Aprendo la conferenza stampa in streaming, sulla pagina facebook dedicata, per annunciare i finalisti del premio Zavattini 2020-2021, il Presidente di AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Vincenzo Vita ha affermato: “Nell’esperienza del Premio Zavattini, la memoria si va a riorganizzare in un sapere diverso, dal momento che lavorare sul materiale passato vuole rappresentare una sorta di miccia che accende una nuova forma di creatività, una sorta di interattività non appiattita, un modo di valorizzare nuove forme generazionali.
Torna l’appuntamento con i GoWebinar, gli eventi gratuiti di formazione ideati da GoDaddy per promuovere la cultura digitale e aiutare le imprese e i nuovi imprenditori a utilizzare al meglio tutti i nuovi strumenti che il web mette oggi a disposizione.
L’appuntamento dedicato all’orientamento universitario registra un considerevole aumento di partecipazione da parte degli Istituti Universitari
La formazione è un tema centrale per la Moda contemporanea e per il sistema Moda Italiano che non ha ancora sviluppato strumenti di promozione organica per la filiera della Formazione, manca cioè una cabina di regia che osservi e promuova il settore in maniera sistematica,come avviene in altri comparti.
VENEZIA - La Biennale di Venezia avendo da tempo messo a punto un compiuto sistema di organizzazione e gestione interna articolato nelle sue diverse direzioni, servizi e uffici.
ROMA - Una presentazione ufficiale esplosiva quella di Divina Academy che si è svolta all’Antica Biblioteca Valle di Roma. Abiti fruscianti hanno colorato e dato vita alla splendida cornice dove, tra nomi eccelsi del mondo dello spettacolo La Divina Academy ha presentato il suo ambizioso progetto di formazione rivolto a chi vuol entrare in questo mondo. Sotto la guida del giornalista Alfredo Mariani si sono alternati i protagonisti e i promotori di questa avventura.
I giornalisti cinematografici si sono riuniti a Roma in una giornata di studio sulla formazione professionale in tema di “ LA GIUSTA DISTANZA Tra marketing e promozione LA DEONTOLOGIA NEL GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO Il fattore ‘e’ tra diritto di cronaca e libertà di critica Etica ed estetica, embargo e informazione embedded”
Sabato 14 marzo 2015 ritorna l’appuntamento annuale con l’Open Day dello IED, Istituto Europeo di Design.
ROMA - Bisogna riconoscere che l’obbligo recentemente introdotto dal legislatore ai corsi di formazione giornalistica, che molti addetti ai lavori sentono come una imposizione, ha i suoi aspetti positivi.
ROMA - Tempi non facili per il giornalismo. Non da oggi, comunque. In estrema sintesi è questa l’attuale fotografia del nostro mondo dell’informazione, che sta subendo gli effetti negativi di una crisi partita da lontano ed ancora non sembra sia arrivata alle ultime battute. Dovuta in parte da Internet e dai blog, che non hanno confini e tanto meno oneri.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...