Visualizza articoli per tag: esposizioni
Palazzo Merulana. “Vittorio Storaro: Scrivere con la Luce”, in mostra i segreti della doppia impressione foto-grafica
ROMA – Il già tre volte Premio Oscar per la migliore fotografia, cinque volte laureato honoris causa e vincitore del Nastro d'Oro nella 74esima edizione dei Nastri, Vittorio Storaro torna a Roma, a Palazzo Merulana, da venerdì 18 settembre a domenica 1 novembre 2020 con la mostra “Vittorio Storaro: Scrivere con la Luce”, nella quale è fotografo narratore per immagini fisse in movimento.
Taomoda week 2020. Intervista ad Agata Patrizia Saccone. I Tao Awards
TAORMINA - Ha trovato degna esaltazione nella serata di gala del 12 settembre 2020, al teatro Antico di Taormina, la Taomoda Week 2020: evento della moda nazionale con incontri, convegni su temi sociali, esposizioni ed esibizioni artistiche, con personaggi del mondo del fashion e dello spettacolo. Manifestazione fondata e diretta da Agata Patrizia Saccone.
Da Parigi a Torino una mostra completa di Renoir
TORINO (nostro inviato) Se non avete mai visitato gli incantevoli spazi del Museo d’Orsay e dell’Orangerie a Parigi, questa è l’occasione giusta per andare a … Torino! Negli spazi del GAM, infatti, è in corso una mostra completa delle opere di Pierre-Auguste Renoir, direttamente e quasi interamente importate dalla due prestigiose collezioni francesi.
Mostre. Anni di piombo: a quarant’anni dalla strage di Primavalle
ROMA - Ricorrono i 40 anni dalla strage di Primavalle, compiuta la notte tra il 15 e 16 aprile 1973 da tre militanti di Potere Operaio e nella quale trovarono la morte Virgilio e Stefano Mattei, rispettivamente di 22 e 10 anni.
Chiostro del Bramante. “Brueghel”, una mostra ricca di inediti
ROMA - Li si potrebbe definire “scenografi dell’Arte” per la precisione quasi maniacale con cui hanno saputo illustrare, ognuno nella sua specialità, l’entourage della gente del proprio tempo.
Mostre. “Ostia vista dall’alto”, 28 maggio – 3 giugno a ingresso libero
OSTIA - Un battesimo al ruolo di lido di Roma illustrato dal dirigibile tra cielo, terra e mare. E meno di un secolo dopo, le acrobazie delle Frecce Tricolori a rallegrare le giornate sulla spiaggia di centinaia di miglia di romani.
Scontri alla prima della Scala. Bondi assente mentre Napolitano fa il pieno di applausi
MILANO - Scontri fra polizia e studenti davanti alla Scala di Milano, dove è in scena la prima della stagione operistica. Il gruppo degli studenti dei collettivi sono stati caricati dalle forze dell'ordine che li hanno sospinti all'interno di Piazza della Scala, verso il lato di Palazzo Marino.