Visualizza articoli per tag: fidel castro
“Querido Fidel” arriva in sala il 18 novembre, nei giorni che precedono la scomparsa di Fidel
Querido Fidel scrive ogni mese Emidio (Gianfelice Imparato), attempato comunista napoletano, dal tinello di casa che ha trasformato in un’eccentrica roccaforte del socialismo reale…
Fidel Castro e un attimo d'addio
Al di là delle simpatie e delle antipatie personali di ciascuno di noi, al di là del giudizio storico che ciascuno di noi dà in merito alla Rivoluzione cubana e alle sue conseguenze, nonché al modo non certo ortodosso di gestire il potere da parte di un leader tanto amato dal suo popolo quanto discusso a livello internazionale, al di là di tutto, piangiamo oggi la scomparsa di un rivoluzionario che ha segnato in maniera indelebile la storia del Ventesimo secolo.
Fidel Castro e il senso di una vita
Comunque la si pensi in merito all’avventura umana e politica di Fidel Castro, ora che compie novant’anni è il momento adatto per tracciare un bilancio della sua esistenza.
Papa Francesco a Cuba. La messa e poi l’incontro con Fidel Castro
L'AVANA - Alla fine Papa Francesco ha incontrato Fidel Castro dopo la messa di oggi in plaza de Revolucion. Inizilamente si era parlato di un possibile incontro per domani, invece di fatto l’incontro c’è stato oggi stesso.
Bolivia. Evo Morales confermato presidente, dedica la sua vittoria a Castro e Chavez
LA PAZ - Evo Morales ha conquistato il suo terzo mandato alla presidenza della Bolivia con oltre il 60% dei voti, ottenendo così un forte sostegno per portare avanti le sue riforme.
Letizia Moratti e il DL 185/08, pacchetto anti-crisi per miliardari
MILANO - Che la famiglia Moratti sia miliardaria non è una novità. Non può neppure stupire lo sfarzo della sua abitazione milanese all'ombra della madonnina, completa di piscina, terrazzo con giardino pensile e orto botanico, tutto gustosamente distribuito in svariate centinaia di mq disposti in più piani. Però, può stupire che improvvisamente, il “grande privilegio” abbia a che fare con il DL 29 novembre 2008, n. 185, in materia di “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale” in vigore dal 29/11/2008, di cui la famiglia Moratti non è riuscita a privarsi, e non solo di questo.