Visualizza articoli per tag: mediterraneo
27 Medfilm festival. Il cinema del Mediterraneo a Roma dal 5 al 14 novembre
ROMA - Le sale cinematografiche tornano al 100% della capienza. E il MedFilm Festival, il più longevo festival di cinema della Capitale, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, ribadisce l’importanza e l’emozione dell’esperienza della visione collettiva.
MedFilm Festival e Giornalisti del Mediterraneo insieme per la tredicesima edizione del Festival nel 2021
MedFilm Festival di Roma e Giornalisti del Mediterraneo insieme per la tredicesima edizione del Festival che si terrà nel 2021 come di consueto nella città di Otranto.
Giornalisti del Mediterraneo. I premi Caravella
I premiati: Lugi Pelazza (Le Iene), Manuela Moreno (Rai Tg2), Francesco Piccinini (Fanpage), Domenico Iannacone (Rai Tre), Sandro Ruotolo (giornalista d’inchiesta), Miquel Serra (Ultima Hora)
Udine. A Villa Manin "Dialoghi", una coraggiosa scommessa interculturale
PASSARIANO DI CODROIPO (UDINE) - Un’iniziativa dai mille volti e dai molteplici risvolti. Anche all’occhio più inesperto, Dialoghi: confronto tra culture nell’area del Mediterraneo – Residenze delle arti performative a Villa Manin non può che incuriosire, stuzzicando immaginazione e fantasia creatrice.
Le missioni anti-migranti di Frontex ed EUNAVFOR MED nel Mediterraneo
MESSINA - C’è una foto che descrive bene la sporca guerra che l’Europa ha scatenato nel Mediterraneo contro decine di migliaia di rifugiati in fuga da altre guerre guerreggiate in Africa e Medio oriente.
Immigrazione. Tragedia nel Mediterraneo, almeno 40 morti
Nel paradiso del Mediterraneo tornano a sfidarsi le più belle Vele d'Epoca del pianeta "opere d'arte" sul mare
ILE de PORQUEROLLES - Torna l'estate e tornano nel Mediterraneo le Vele d'epoca, splendide Regine del Mare, pronte a sfidarsi in regate che hanno un fascino d'altri tempi. Si chiamano Folly, Lulu, Sonda, Sagittarius, Eva,Alcyion Moonbean III, Moonbean IV, Emeraude, Marigold, solo per citarne alcune.
Amnesty, come porre fine alla morte dei rifugiati nel Mediterraneo
Alla vigilia di un vertice straordinario a Bruxelles, Amnesty International pubblica un piano d'azione che invita i governi europei ad adottare misure immediate ed efficaci per porre fine alla catastrofe in corso, che ha causato la morte di migliaia di rifugiati e migranti.
Misurata, centro di detenzione stipato di clandestini. VIDEO
Per molti clandestini, la Libia è solo un punto di passaggio. La maggior parte dei migranti che si avventurano sul Mediterraneo provengono infatti da Paesi dell’Africa centrale o dal Medio Oriente.