Visualizza articoli per tag: puglia
Ricerca. Datati gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli in Puglia
Gli ultimi studi condotti presso il sito preistorico di Grotta Romanelli, realizzati da Sapienza, Università di Torino, Statale di Milano e Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (Igag) del Cnr, hanno permesso di retrodatare i livelli basali del deposito di grotta a circa 350mila anni fa
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza delle acque di balneazione
Inaugura la nuova sede dell'Arpa Puglia presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Tecnopolis
Inaugura la nuova sede pugliese dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente che si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 10,30 al Tecnopolis di Valenzano.
Imprese. Rubino Chem: l’eccellenza degli oli essenziali
Arpa Puglia potenzia la sede di Taranto. Inaugurati i nuovi laboratori
L’edificio sarà anche sede del Polo di Specializzazione Microinquinanti di Arpa Puglia, eccellenza nella determinazione dei composti organici persistenti (POP), e in particolar modo di PCB, diossine e IPA, in campioni di aria, acqua, terreni, rifiuti e alimenti. Og
La collezione Coppola a Gallipoli
Salento, terra di vini, cantine, spiagge incontaminate bagnate da acque cristalline. Terra di tesori artistici nascosti e preziosi, terra di artigiani che si tramandano le tradizioni di generazione in generazione. Terra di mecenati... come la famiglia Coppola di Gallipoli, la cui storia affonda le radici nel 1489 e oggi titolari di una rinomata cantina.
Puglia, "a way of life" che sta conquistando i turisti di tutto il mondo
Non c'è dubbio: la Puglia piace e lo dimostra il trend in crescita di tutti gli indicatori del settore turistico. Negli ultimi cinque anni, gli arrivi sono aumentati del 27,5% con una crescita dall’estero del 71%. Sale anche il gradimento verso la regione: nell’ultimo anno, le recensioni online (+46%) mostrano un sentimento positivo di oltre l’86%.
Alla scoperta dell'entroterra salentino: le Terre del Primitivo
Terra antichissima la Puglia oltre ad un mare di rara bellezza possiede un patrimonio storico e artistico straordinario. Diversa e attraente in ogni suo aspetto ha la speciale caratteristica di essere una regione dai molteplici volti. che non smette di stupire per la bellezza dei suoi paesaggi che cambiano radicalmente da zona a zona con un'articolata varietà di paesaggi, genti, colori, dialetti.