Visualizza articoli per tag: spettacolo
"La commedia degli errori" al Globe Theatre
ROMA – Al Globe Theatre va in scena fino al 31 luglio “La commedia degli errori”, diretta da Loredana Scaramella, che ha curato anche la traduzione e l’adattamento del testo.
Globe Theatre, Falstaff e le allegre comari di Windsor: una commedia femminista “ante litteram” di grande spasso e modernità
Restano solo poche repliche per allietare lo spirito in compagnia di “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, sino al 10 luglio in scena al Globe theatre di Roma, per la regia di Marco Carniti.
Globe Theatre. Falstaff e le allegre comari di Windsor, la commedia delle malelingue
ROMA – Al Globe Theatre, nella splendida cornice di Villa Borghese, va in scena fino al 10 luglio lo spettacolo “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, in una versione che ripercorre anche – tramite frammenti da Enrico IV e V – le origini del cavaliere Falstaff, che doveva la sua fama alle apparizioni precedenti nelle opere di Shakespeare.
Teatro Argentina. “Il filo di mezzogiorno”, con la regia di Mario Martone. Recensione
ROMA – Lo spettacolo “Il filo di mezzogiorno”, tratto dall’omonimo memoir di Goliarda Sapienza e diretto magistralmente da Mario Martone, è in scena fino al 5 giugno al Teatro Argentina.
Teatro Parioli, Nancy Brilli e Chiara Noschese convincono in “Manola”: un inno alla sorellanza
Al teatro Parioli in Roma è appena calato il sipario su “Manola”, uno spettacolo esilarante con due protagoniste femminili: Nancy Brilli e Chiara Noschese.
Teatro de’ Servi. “Shakespeare per attori anziani” di Francesca Nunzi, diretto da Claudio Insegno
ROMA – Dal 12 al 29 maggio va in scena al Teatro de’ Servi lo spettacolo “Shakespeare per attori anziani”, scritto da Francesca Nunzi e diretto da Claudio Insegno.
Teatro Quirino. Stagione 2022/2023: un cartellone olimpionico
ROMA - Sala piena al Quirino per la presentazione della stagione 2022/2023, tra stampa accreditata, pubblico, attori, autori, produttori e lavoratori del teatro che sta, visibilmente, ad indicare come coloro che lo gestiscono, malgrado la pandemia e le difficoltà del presente, abbiano capacità e resistenza ferree da far sperare ancor meglio nei tempi che verranno.
Teatro Ghione. “Vamos”: miscela di sorprese in registro pugliese con Sassanelli e Abbrescia
Solo per domenica 8 maggio Paolo Sassanelli e Dino Abbrescia, diretti da Susy Laude, sono andati in scena al Teatro Ghione con lo spettacolo “Vamos”, un testo brillante di Andrej Longo
Sala Umberto: “Ovvi destini”, un dramma per niente scontato che indaga la psiche umana
“Ovvi destini” in scena alla “Sala Umberto” di Roma per la regia di Filippo Gili è una pièce che scandaglia le profondità dell’animo umano, sino a scavare nell’inconscio più ignoto.
Sala Umberto. “Ovvi destini”, l’ineluttabile sorte di una vita al limite
ROMA – Alla Sala Umberto è in scena “Ovvi destini”, il nuovo lavoro del drammaturgo Filippo Gili. Dopo la “Trilogia di Mezzanotte”, Gili torna ad indagare la complessità – e la fragilità – dei legami familiari. Laura, Lucia e Costanza sono tre sorelle.