Gli otto episodi della serie diretta da Giuseppe Gagliardi e Giuseppe Noce sono ambientati in quello che è un anno cruciale della nostra storia recente raccontato attraverso gli occhi e le storie di persone comuni, la cui vita si intreccia con quella dei protagonisti del terremoto politico, civile e di costume che segnò la prima metà degli Anni '90.In questa serie ritroviamo il cast di protagonisti Stefano Accorsi, Guido Caprino, Miriam Leone, Antonio Gerardi, Giovanni Ludeno e Paolo Pierobon.
Lidia Vitale è un treno in corsa, pronta a ripartire da un progetto all’altro. Dopo il grande successo internazionale ottenuto con Tulips, pellicola cinematografica dalla regia del premio Oscar Mike van Diem, torna sul piccolo schermo insieme a Giulia Bevilacqua in “ANNA. Quella che (non) sei”, dal 27 novembre su FoxLife.
ROMA - Si è spento all'età di 84 anni Daniele Piombi. 'Il signore della tv' era nato a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, nel 1933. Ha abitato a lungo a Reggio Emilia, poi ha studiato Scienze Politiche all'Università di Firenze.
Al più “americano” degli attori italiani Rai Cultura dedica un ciclo di quattro appuntamenti con quattro spettacoli diversi
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 27 marzo prossimo in diretta su Sky Cinema Uno, Sky Cinema David di Donatello, Sky Uno, Sky Arte.
L’ottava stagione di SQUADRA ANTIMAFIA, intitolata anche “il ritorno del boss”, trasmessa su Canale 5, giunge quasi al suo epilogo attraverso la nona puntata del 4 novembre, preludio alla decima ed ultima. Vari colpi di scena si susseguono, soprattutto per il boss Mazzeo (E. Fantastichini), che scopre come sia stata letale la ferita che aveva inferto alla sua compagna Patrizia (C. Shulha), invero con il solo intento di ferirla e per impedirle di testimoniare sulle sue attività delinquenziali, favorita in questo da Nigro (G. Berruti), con cui la giovane donna aveva una relazione amorosa.
ROMA - E' morto questa notte all'età di 84 anni Luciano Rispoli, conduttore televisivo, giornalista e conduttore radiofonico oltre che ex direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai.
Debutto record per The Young Pope, l’attesissima produzione originale Sky, HBO e Canal+, prodotta da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV e Mediapro.
Uno degli appuntamenti televisivi più attesi è stato quello con “I Medici”, che ha avuto avvio su Raiuno martedì 18 ottobre. I Medici (Masters of Florence) è una serie anglo-italiana in otto puntate, creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer.
ROMA - Quello che viene da chiedersi quando un regista premio Oscar come Paolo Sorrentino si dedica a una serie tv è se rimarrà fedele allo stile del suo cinema o se si lascerà andare ai canoni della fiction pronta per diventare cofanetti multi stagione.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico