Camusso, incontro surreale con governo. Renzi, non trattiamo con i sindacati
Scontro all'incontro di oggi. Allarme spending review, più tasse meno servizi. Sciopero generale in vista
Leopolda, le tre parole chiave di Renzi, come le tre i di Berlusconi
La Cgil in piazza contro le politiche di Renzi. Camusso si appella ai lavoratori
Renzi alla direzione Pd e da Cgil, Cisl e Uil. Rischio rottura
Università. Prezzo medio per una stanza 380 euro. Vergogna italiana
ROMA - Torna per gli studenti l'affannoso problema di trovare un alloggio vicino alla propria università. Così , stando alle rilevazioni dell'Ufficio Studi di Immobiliare.it, si scopre che la crisi economica non ha fatto ridurre di molto i prezzi degli affitti per gli studenti fuori sede. Insomma, i proprietari di casa continua imperterriti a mettere in atto una vera e propria speculazione in un mercato senza regole e senza controlli.
Alitalia, referendum. I sindacati prima firmano e poi passano la patata bollente ai lavoratori
ROMA - Incredibile, ma vero. Prima i sindacati firmano l'intesa con l'azienda e poi, chissà per quali motivi, chiedono ai lavoratori di esprimersi in un referendum. Così oggi Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl fanno partire la votazione dalle 16 di oggi fino alle 8 del 25 luglio sull'accordo sull'integrativo aziendale che contiene l'accordo sul contributo del lavoro.
Alitalia Etihad. Un matrimonio da 3mila esuberi
ROMA - Stando alle voci di governo la tanto agognata lettera da parte di Etihad dovrebbe entro 24 o 48 ore arrivare sul tavolo di Alitalia. Ieri Il Messaggero aveva dato notizia della missiva, addirittura azzardando sul contenuto e sul nocciolo della questione, ovvero gli esuberi.
Grillo, un fiume in piena a Porta a Porta. Abbiamo il piano B
ROMA - Alla fine Beppe Grillo è caduto nelle tentazioni ed è andato proprio dal giornalista del quale non sembra aver mai nutrito grande stima. Dopo oltre 20 anni dai tempi di "Ve la do io l'America", il comico genovese è così tornato negli stessi studi della Rai, per l'esattezza a casa di Bruno Vespa.
Alitalia Etihad, ancora nulla di fatto. Lupi, il tempo dei soci è scaduto
ROMA - "Il tempo delle risposte da parte dei soci di Alitalia penso sia ormai scaduto, poi ognuno si prende le sue responsabilità, non si può tirare all'infinito". Sono queste le parole pronunciate dal ministro delle Infrastrutture, Lupi, che aggiunge come dopo "la missiva" di Alitalia la parola debba passare ad Etihad che "dovrà dire se le risposte sono soddisfacenti".
Alitalia sul filo del rasoio. Trattative ancora in alto mare
ROMA - «Se Alitalia chiude, non si ridimensiona, vanno a casa tutti». Questo è stato l'avvertimento del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, secondo il quale è necessario tornare ad avere un piano di sviluppo.