Nel 2011 Joyce Maynard - autrice di diciassette libri, alcuni adattati al grande schermo, tradotta in molte lingue, nota per il best seller internazionale At Home in the World nel quale ha raccontato la sua relazione da giovanissima con J.D. Salinger, reporter per il New York Times, collaboratrice di Vogue, O, The Oprah Magazine, More e The New York Times Magazine - all’età di 58 anni conosce, attraverso un sito d’incontri ‘Jimbunctious’ “Jim lo scatenato”, avvocato cinquantanovenne.
Non amo particolarmente la parola “destino”. È soltanto un bersaglio disegnato, un secondo dopo, nel punto in cui si è conficcata la freccia
Lo scrittore campano Raffaele Bene presenta “Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma”, un saggio storico divulgativo che si legge quasi come un romanzo, in cui si narra l’affascinante storia di Tiberio Claudio Nerone Germanico, intellettuale dalla salute malferma, animato da una profonda sete di vendetta e di riscatto. Un’opera coinvolgente, che istruisce e intrattiene, e che mette al centro l’uomo, prima ancora che l’imperatore.
Letture Metropolitane ha presentano online – il video è ancora visibile su youtube – “Mi prendo il mondo ovunque sia Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza”, edito da Einaudi, scritto da Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più famosa nel mondo, con la coautrice Sabrina Pisu.
Dopo I pilastri della terra, che ha dato inizio alla saga di Kings-bridge, Mondo senza fine e La colonna di fuoco, arriva il quarto libro che Ken Follett dedica a quelli che chiama i “secoli bui”.
Arriva finalmente l'atteso libro di uno degli attori più eclettici e geniali di sempre. Un romanzo in cui Jim Carrey rivela più particolari sulla sua vita di quanto avrebbe potuto fare in un memoir. Un libro divertente sulla parabola del successo, un’analisi della mente di un artista, della storia che lo ha plasmato e del mondo che abita.
Il nuovo libro della più grande scrittrice americana vivente. Un romanzo distopico, un ritratto lucidissimo della società che verrà e la resistenza di una giovane donna contro i vincoli di una società oppressiva.
La globalizzazione aveva promesso uguaglianza, benessere e sicurezza, ma finora ha tradito la sua missione. La rivolta sta esplodendo in tutto il mondo.
Le inseparabili di Simone de Beauvoir, titolo scelto dalla figlia ed esecutrice testamentaria Sylvie Le Bon de Beauvoir, è un romanzo di gioventù mai pubblicato della grande scrittrice francese.
Vivo nel pensiero un viaggio immaginario mi porta a scoprire il mondo.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Secondo Variety, annullato l'anno scorso, il Festival di Cannes sarebbe pronto a ripartire, ma ci s’interroga sulle date del ritorno che potrebbe avvenire non a maggio come al solito, ma...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.