Non amo particolarmente la parola “destino”. È soltanto un bersaglio disegnato, un secondo dopo, nel punto in cui si è conficcata la freccia
Israel Joshua Singer è il fratello meno noto del Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer. Polacco, scrittore yiddish, vissuto tra il 1893 e il 1944, le sue opere sono state recentemente rivalutate e ripubblicate con successo. Una di queste è il suo racconto “Sender Prager”, piccolo gioiello di settantaquattro pagine nell’edizione cartacea di Adelphi.
Un amore talmente grande ma… clandestino! Non a loro stessi ma agli occhi del sociale, di quella Storia che fa a pugni con l’Immaginario vincendo per la matematica precisione di regole e divieti morali.
“La figlia unica” di Guadalupe Nettel, edito da La Nuova Frontiera, narra di Laura e Alina, amiche per la pelle, unite da affinità fortissime, dal bisogno d’indipendenza e attuazione delle proprie aspirazioni.
Il libro, edito da Eretica Edizioni, è il frutto del lavoro poetico di Susi Ciolella e Claudio Caldarelli, due scrittori da anni impegnati nel sociale
Pegasus Edition sezione editoriale dell'Associazione Culturale Pegasus Cattolica con il patrocinio: del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l'Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili della Repubblica di San Marino, Il periodico Logos Cultura, e dell'associazione Red Phoenix organizza la 7^ Edizione del concorso letterario per inediti "Golden Selection".
Un saggio agile e necessario che indaga le ragioni dell’ascesa inarrestabile del populismo in Italia
Il nuovo, imperdibile romanzo dell’autore dei successi mondiali La verità sul caso Harry Quebert, Il libro dei Baltimore, La scomparsa di Stephanie Mailer, balzato subito al primo posto delle classifiche in Francia, Svizzera e Belgio, dove il libro è appena uscito.
Esce il 22 maggio “Il seme della speranza” di Emiliano Reali ,fantasy moderno per ragazzi e adulti, che mette in comunicazione e in contrapposizione gli aspetti più puliti dell’animo umano con la bramosia di potere e di denaro.
È uscito in piena pandemia il libro dell’eclettico artista, stilista e astrologo Massimo Bomba: …E la Papessa chiese alla Luna.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.