ROMA - Arriva il caldo e di gran corsa si avvicina sempre più il momento delle vacanze. Se avete già deciso le mete e il tipo di viaggio, se avete già la testa al pensiero di spiaggiarvi e avete già pensato a come investire il tempo all'insegna del relax, di sicuro non avrete fatto a meno di pensare anche a quale libro portare sotto al vostro ombrellone.
Patrizia De Vita vive a Roma, dove è nata. Scultrice e poetessa, ha pubblicato nel 2011 la raccolta di versi “Le stagioni dell’anima femmina” (Perrone editore) con la quale ha vinto il concorso Pensieri d’inchiostro e il Premio creativa 2012. Oggi torna con un volume di poesie dal titolo “Parole svenute e di versi ordite” (Edizioni Progetto Cultura), secondo classificato al premio internazionale Città di Castrovillari 2012 e finalista al Premio dei Premi di Poesia, Progetto Cultura 2012.
Un respiro di eternità, un soffio di magia, un senso di poesia, di grandezza, di meraviglia: questi sono i sentimenti che suscita la visione di una qualunque opera di Shakespeare, scomparso quattrocento anni fa ma immortale nel ricordo e nella ricchezza culturale che ci ha lasciato
Simona Marchini ha presentato alla Galleria La Nuova Pesa di Roma “Sette storie per fare la cacca” di Valeria Moretti, edizioni DidatticaAttiva
Il romanzo è frutto di anni di ricerche e inchieste sul fenomeno criminale di Cosa Nostra, sulla sua storia e evoluzione e sulla storia dei rapporti costruiti dal 1943 in poi fra la mafia siciliana e il potere politico e economico/finanziario
ROMA _ “Nella ricorrenza del centenario del primo conflitto mondiale un numero di «Quaderni del ’900» dedicato a letteratura e Grande Guerra era, per così dire, dovuto. E per una molteplicità di ragioni in gran parte ovvie e note.
BUDAPEST - Il premio Nobel per la letteratura, l'ungherese Imre Kertesz, e' morto oggi all'alba nella sua casa di Budapest. Lo ha reso noto il suo editore.
Pare che manchino 118 anni al giorno in cui uomini e donne raggiungeranno la parità. È un po’ come sapere che nel 2550 si potrà vivere per sempre in un’altra galassia
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...