Un giorno, d’improvviso, ti svegli, solita colazione, soliti vestiti, soliti mamma e papà che ti accompagnano in macchina a scuola. Entri dal cancello principale, intorno a te, sul piazzale della scuola, il deserto. Neppure un compagno in vista.
A livello culturale e sociale, l’esame di maturità rappresenta un attraversamento di soglia. È un rito di passaggio che, almeno a livello simbolico, segna l’uscita dall’adolescenza e l’ingresso nella vita da giovane adulto/a. In effetti, è uno di quei momenti che può segnare dei cambiamenti fondamentali nel proprio percorso esistenziale.
Bando europeo pubblicato, gara avviata, in attesa di aggiudicazione. In palio migliaia di banchi monoposto per una serena ripartenza delle scuole a settembre. Il dibattito pubblico intorno alla scuola ai tempi del Covid-19 sembra non spingersi oltre. Il banco singolo, con seduta colorata, rotelle mobili e ripiano incorporato pare essere la soluzione più veloce ed efficace, quella maggiormente in grado di mantenere il distanziamento fisico di un metro nelle nostre aule.
E' tutto iniziato da uno scambio epistolare tra due scuole di Roma, tra due classi terze della Secondaria di Primo Grado. Il progetto prevedeva uno scambio di lettere su diversi temi concordati con i docenti, che avrebbe poi portato ad un incontro reale alla fine dell'anno scolastico per conoscersi. Il tutto fatto con carta e penna, come una volta, con i docenti nel ruolo di "postini".
Note a margine non è un romanzo, né una semplice raccolta di racconti. Non è un testo soltanto narrativo o espressivo, informativo o descrittivo.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
ROMA - Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 18 ottobre nella “Sala Rinaldi” il primo meeting “Sinergie Scuola & Impresa” all’Istituto Gerini, centro di formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio - Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale- .
L’80% degli studenti trova un impiego dopo il diploma. Il presidente Giorgio Maracchioni ci presenta l’eccellenza di una realtà scolastica e le molteplici opportunità di questo percorso virtuoso
Sei giunto al termine del percorso che ti ha portato al conseguimento della laurea? La laurea è un traguardo importante, ma quando lo si raggiunge ci si accorge che la strada da fare è ancora molta, sebbene siano stati già percorsi molti chilometri.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.