Da lì hanno iniziato a spostarsi a circa 10 km/h suonando i clacson, fino a Magione dove si è svolta un'assemblea conclusiva. La protesta, come già annunciato, ha interessato solo una corsia di marcia, lasciando libera quella di sorpasso. Pochi sono stati, alla fine, i disagi per gli utenti. La civiltà della manifestazione e il fatto che sia stata preannunciata con largo anticipo, ha fatto sì che fossero limitati ad alcune code in prossimità degli svincoli, chiusi momentaneamente, durante il passaggio del convoglio. Le ragioni della protesta indetta dalla Cna, a cui hanno aderito in 600 tra rappresentanti del mondo economico, quello del lavoro e quello politico, sono state spiegate all'arrivo dai vertici dell'associazione degli artigiani e dai vertici delle istituzioni. «Nel momento in cui la crisi economica sta riverberando tutti i suoi effetti devastanti sulle piccole imprese e sui lavoratori - afferma Roberto Giannangeli, direttore della Cna di Perugia - l'introduzione del pedaggio sarebbe devastante». Nel mirino c'è anche l'atteggiamento altalenante del governo, con un sottosegretario che appoggia gli ordini del giorno anti-pedaggio e il viceministro Castelli che lo censura.
Venerdì, 24 Giugno 2011 17:27
Pedaggi. I camionisti protestano. 300 tir sulla Perugia-Bettolle
Scritto da SuperPERUGIA - Oltre 300 tra tir, furgoni, camion hanno partecipato stamane alla manifestazione indetta dalla Confederazione Nazionale Artigiani di Perugia per protestare contro la possibilità venga introdotto il pedaggio sulla Perugia-Bettolle. I mezzi pesanti che convergendo dai diversi rami della E45 si sono incolonnati intorno alle 9 a Ponte San Giovanni.
Pubblicato in
Lavoro
Etichettato sotto
Ultimi da Super
- Chi siamo
- Filcams lancia “Marta Challenge. La Sfida di Marta. spogliati dell’ideologia, vestiti di diritti
- Bolivia. Evo Morales confermato presidente, dedica la sua vittoria a Castro e Chavez
- Turchia autorizza Usa ad utilizzare sue basi. Isis provoca, bandiera nera su San Pietro
- Crisi. Spesa di gruppo per 2,7 milioni di italiani