
Lavoro (1383)
ROMA - Ben tre lavoratori su quattro (il 74%), infatti, si sono ormai rassegnati all'idea che una carriera lineare portata avanti per tutta la vita lavorativa all'interno della stessa azienda o istituzione non esista piu'.
I cinquantenni di oggi, i trentenni di oggi e le loro pensioni.
Scritto da Amerigo RivieccioI ricercatori italiani tra i migliori al mondo fuggono all’estero in cerca di lavoro. Un danno colossale per l’economia italiana
Scritto da RedazioneLe famiglie che vivono grazie ad un reddito da lavoro autonomo sono quelle più a rischio povertà (*). Nel 2015, infatti, il 25,8 per cento dei nuclei familiari di questa categoria è riuscita a vivere stentatamente al di sotto della soglia di rischio povertà calcolata dall’Istat. Praticamente una su quattro si è trovata in seria difficoltà economica.
Dall'Europa arrivano 500 milioni di euro in più per la lotta alla disoccupazione giovanile
Scritto da Redazionell Parlamento ha approvato mercoledì lo stanziamento di mezzo miliardo di euro per finanziare ulteriormente l’Iniziativa per l'occupazione giovanile, parte di un finanziamento totale di 1,2 miliardi di euro già concordato per il periodo 2017-2020.
Sulla base dei dati previsionali Istat e Prometeia, l’Ufficio studi della CGIA stima che nell’ultima parte dell’anno potremo contare su 123mila nuovi occupati e 36mila disoccupati in meno. Nonostante le previsioni siano positive, nel confronto con il secondo semestre del 2016, il gap, rispetto al 2007 (anno pre-crisi), rimane ancora molto importante.
Oltre 50mila autotrasportatori dovranno ingiustamente versare al fisco 3 milioni
Scritto da RedazioneBRUXELLES - Sono oltre 5mila gli italiani che lavorano per una istituzione comunitaria, pari a circa un decimo di tutti i dipendenti Ue, ed e' italiana la nazionalita' del maggior numero di chi supera un concorso "Epsco", per un posto nelle istituzioni.
I lavoratori autonomi più ricchi d’Italia esercitano l’attività a Milano. Il reddito medio è di 38.140 euro: due volte e mezzo più elevato di quanto dichiarano i colleghi di Vibo Valentia che, invece, occupano l’ultima posizione di questa classifica con soli 15.479 euro.
Scuola, il successo degli Istituti tecnici superiori. A 1 anno da diploma 81% occupati
Scritto da RedazioneROMA - Balzo in avanti degli Istituti tecnici superiori - a 5 anni dalla loro istituzione in Italia - in questi primi mesi del 2017. A 12 mesi dal diploma, risultano occupati l'81% dei diplomati di cui 88% in un'area coerente con il percorso formativo. Solo per quel che riguarda le professioni tecniche in ambito informatico, ingegneristico e della produzione, nel primo trimestre dell'anno in corso sono state ben 13.240 le assunzioni contro le 6.620 del 2016.
Altro...
Ilva, a Genova sale la tensione: lunedì assemblea in fabbrica
Scritto da RedazioneGENOVA - A Genova sale la tensione per il futuro dello stabilimento Ilva di Cornigliano dopo il tavolo di confronto di questa mattina al Ministero dello Sviluppo Economico.
Lavoro: tasso disoccupazione giu' a 11,1%,-106 mila in un mese
Scritto da RedazioneROMA - Il tasso di disoccupazione cala ad aprile all'11,1%, giu' dello 0,4% rispetto a marzo. Lo rileva l'Istat, che segnala anche come quello giovani resta stabile al 34%. In un mese sono calati i disoccupati di 106 mila unita' mentre gli occupati sono saliti di 94 mila unita'.
Voucher: allarme in campagna, serve un'altrenativa
Scritto da RedazioneCon l’inizio della piena attività primaverile per frutta e ortaggi è SOS nelle campagne dove servono alternative ai voucher per garantire i raccolti e non perdere opportunità di lavoro per 50mila giovani studenti, pensionati e cassa integrati impiegati in agricoltura nell’attività stagionale.
Lavoro. Nei campi la rivoluzione agricola. richieste nuove professionalità
Scritto da Redazione“Nei campi è in atto una nuova rivoluzione agricola, decisiva come lo fu quella del primo Novecento per la meccanizzazione del settore primario.