Visualizza articoli per tag: caro vita
Ecco quanto costa un bambino nel primo anno di vita
Mantenere un figlio è sempre più un lusso
Scuola. Contro il caro vita ecco dove comprare i libri usati
ROMA - Anche quest’anno la riapertura delle scuole si avvicina e gli studenti e le loro famiglie si apprestano a mettere mano al portafoglio per far fronte ai costi altissimi del corredo scolastico e dei libri di testo.
Consumi. Critiche le condizioni degli italiani. Ecco i dati
ROMA - L'Istat attesta oggi una forte caduta dei consumi alimentari delle famiglie: 6 famiglie su 10 risparmiano sul cibo.
Caro vita. Turismo. Una giornata al mare costa 85,42 euro a famiglia
ROMA - Con l’arrivo del caldo torrido molte famiglie nel fine settimana si spostano verso la costa, per trascorrere almeno una giornata al mare. Sarà questa, purtroppo, l'unica forma di vacanza per molte famiglie: visti i tempi di crisi quest'anno appena il 31% degli italiani si potrà permettere di partire per la tradizionale villeggiatura (di almeno una settimana).
Vacanze super risparmio. Attenzione alla spesa nelle località turistiche
ROMA - Quest’anno saranno molte le famiglie che opteranno per una vacanza “al super-risparmio”. Che sia al mare o in montagna molti, infatti, prediligeranno il campeggio, l’appartamento in affitto, o addirittura ospitalità presso amici e parenti.
Istat. Potere d'acquisto in forte calo. Il governo intervenga
ROMA - I dati diffusi oggi sulla caduta del potere di acquisto e sulla contrazione dei consumi delle famiglie confermano, purtroppo, la situazione di allarme che denunciamo da anni. Secondo l'Istituto di statistica nel 2013 il potere di acquisto delle famiglie sarebbe sceso del -1,1%.
Inflazione: inspiegabile e insostenibile l’aumento dei prezzi
ROMA - Frena ancora, secondo l'Istat, il tasso di inflazione a marzo. Si attesta allo 0,4%, il valore minimo dal 2009. Segnano una crescita dello 0,7%, invece, i prezzi relativi al cosiddetto carrello della spesa, vale a dire i prodotti a più alta frequenza di acquisto.
Inflazione. L'unico crollo è quello del potere d'acquisto delle famiglie
ROMA - L’Istat prosegue con la rilevazione di un crollo dell’inflazione del tutto inesistente. Come ribadiamo da anni, l’unico dato che conosce un continuo ed inarrestabile crollo è quello relativo alla contrazione del potere di acquisto delle famiglie.
Consumi. Crollo nel settore alimentare. Un allarme per le famiglie
ROMA - Ancora in calo i consumi nel 2013: i dati Istat relativi a febbraio segnano una caduta del -4,8%.