Visualizza articoli per tag: cinema
Isola del Cinema. Presentazione Premio Zavattini 2022/2023 Mercoledì 13 luglio - Ore 20:45
Una nuova occasione per conoscere da vicino le opportunità che il Premio Cesare Zavattini offre ai giovani filmakers entro i 35 anni.
MUBI. “Faya Dayi”, documentario di Jessica Beshir sugli etiopi dipendenti dal khat
Documentario di due ore, esordio nel lungometraggio di Jessica Beshir, girato sulle montagne dell’Etiopia, usando attori presi dalla strada.
Venezia. In mostra al Portego di Ca’ Giustinian la prima Esposizione d’Arte Cinematografica
Mostra al Portego di Ca’ Giustinian (Venezia, San Marco 1364) Da venerdì 8 luglio 2022, ingresso libero
Alla riscoperta di “Elvira”, il romanzo di Flavia Amabile sulla prima regista italiana: una “pioniera del cinema e femminista ante litteram
Grande eco ha avuto la presentazione del romanzo “Elvira” edito da Einaudi che ha avuto luogo recentemente presso “La casa del cinema” di Roma.
Venezia 79. Settimo Book Adaptation Rights Market 2 – 4 settembre
VENEZIA - La settima edizione del Book Adaptation Rights Market (2 - 4 settembre 2022) del Venice Production Bridge si svolgerà all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2022) della Biennale di Venezia.
Film. “Leoni al sole”, dal romanzo con cui lo scomparso Raffaele La Capria vinse lo Strega
La recente scomparsa di Raffaele La Capria ha fatto tornare sul piccolo schermo un film del 1961, ispirato al romanzo Ferito a morte uscito quell’anno e col quale lo scrittore napoletano aveva appena vinto il premio Strega.
La Mostra di Venezia verso i 90 anni. Due film della prima edizione il 9 luglio
Per ricordare degnamente i novant’anni dalla nascita, la Mostra del cinema di Venezia, che si aprirà il 31 agosto per concludersi il 10 settembre, ha preso la rincorsa.
Taormina 68. Francis Ford Coppola e i cinquant’anni de “Il Padrino”
TAORMINA - Con un applauditissimo “Buona sera a tutti” è giunto sul palco del Teatro Antico di Taormina il sei volte Premio Oscar Francis Ford Coppola per onorare il cinquantennale de “Il Padrino”, alla presenza dei tre direttori artistici Alessandra De Luca, Federico Pontiggia, Francesco Alò, della conduttrice Anna Ferzetti e di Massimo Stracuzzi, sindaco di Savoca, location di alcune riprese del film.
“La mia ombra è tua”, le occasioni da non perdere nella vita
Emiliano, un ragazzo fiorentino di venticinque anni laureato in lettere antiche summa cum laude, sperimenta come il suo pezzo di carta abbia poco valore in un mondo che non offre lavoro se non a prezzo di sfruttamento.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Un ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.