Visualizza articoli per tag: istat
Istat, disoccupazione record. 2 milioni e 800mila persone senza lavoro
ROMA - Il tasso di disoccupazione si attesta a giugno 2012 al 10,8%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a maggio e di 2,7 punti rispetto all'anno precedente.
Istat. La povertà in Italia tra spread e Pil
ROMA - Anche oggi è stata una giornata nera per questa piccola Italia che è stata al centro di una serie di dati e di notizie nere in tema di finanza pubblica e privata.
Siamo sempre più poveri. E il governo Monti sta a guardare
ROMA - Patrimoniale, redistribuzione del reddito, equità sociale. Tutte belle parole che, alla luce dei fatti, suonano così distanti da questo Paese governato dai tecnici delle promesse che, pur di risollevarsi dal baratro finanziario, stanno facendo pagare il prezzo più alto della crisi alle fasce più deboli, negando la possibilità di vivere serenamente a milioni di persone.
Precipita il potere d'acquisto. Calano i consumi -35,8%
ROMA - Il 35,8% delle famiglie italiane nel 2011 ha diminuito la quantità e la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010.
Istat, mancato allarme sui conti pubblici e ragion di Stato
ROMA - Nell'ultimo "Rapporto annuale sulla situazione del Paese", l'Istat prova a descrivere cosa è successo negli ultimi anni in tema di conti pubblici: "Per tre anni consecutivi l'indebitamento netto supera la soglia imposta dalle regole europee, facendo scattare nel 2005 la procedura per deficit eccessivi contro il nostro Paese".
Istat, Censis, Inps. Continua la serie nera dell’economia
Oggi piovono dati. E piovono dati perfettamente coerenti tra loro, evidentemente frutto delle politiche di governo e assolutamente nerissimi. Istat. Pil in crollo come i consumi
Rapporto Istat. L’Italia delle ingiustizie cammina come il gambero
ROMA - I dati sulla situazione economica e sociale che ogni giorno vengono resi noti da qualche ente, istituto, Fondazione, istituto bancario, organizzazioni internazionali,.non lasciano scampo.
Gay. Per l'Istat un milione di italiani si dichiarano omosessuali
ROMA - In Italia, un milione di persone si dichiara apertamente omosessuale o bisessuale, ma la cifra sale a circa 3 milioni se si considerano anche coloro che rispondono di aver sperimentato nel corso della propria vita l'innamoramento o l'attrazione o il rapporto sessuale per una persona dello stesso sesso.