Visualizza articoli per tag: lavoratori
Porto Gioia Tauro. Sciopero dei lavoratori, adesione totale
GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA) - I lavoratori del porto di Gioia Tauro hanno deciso di scioperare, anticipando di 24 ore l'astensione già proclamata dai sindacali.
Alitalia. Il materiale umano adesso è diventato carne da macello
ROMA - Rivedere il docufilm sull’Alitalia “Tutti giù per aria” a distanza di 7 anni dall’infausto accordo del 2008 che ha lasciato a casa migliaia di lavoratrici e lavoratori, suona come una sventurata profezia.
Alitalia ieri e oggi, una vertenza mai conclusa. La proiezione di “Tutti giù per aria”
ROMA - Torna il docufilm “Tutti giù per aria”, che racconta la vergognosa vicenda di Alitalia e la storia drammatica dei dipendenti che dal 2008 sono stati definitivamente tagliati fuori.
Alitalia. Una voragine senza fondo. Lavoratori beffati
ROMA - "I vertici ed i dirigenti di Alitalia hanno agito a costo di diminuire il patrimonio della compagnia per interessi del tutto estranei a quelli dell'azienda, piegandosi ad interessi politici del tutto avulsi da quelli imprenditoriali, contribuendo ad aprire una voragine senza fondo che ha inghiottito lavoratori, famiglie, l'economia nazionale". E’ questa l'analisi lapidaria formulata dai giudici che il 28 settembre hanno condannato quattro ex manager per il dissesto dell'Alitalia fino al 2007, tra i quali l'ex presidente Gianfranco Cimoli.
Alitalia, in scena la vergogna nazionale dei lavoratori dimenticati. LE FOTO
FIUMICINO (ROMA) - Sono passati già sette anni dal famigerato accordo firmato a Palazzo Chigi tra le parti sociali, la nuova cordata dei cosiddetti “Capitani coraggiosi” e i sindacati compiacenti.
Alitalia. 1 ottobre, manifestazione dei lavoratori del Trasporto aereo
Persi 11 milioni di posti di lavoro dal 2008
MILANO - Sono più di 11 milioni i posti di lavori persi nel mondo dal 2008 ad oggi. Un gap occupazionale, tra il numero delle persone che oggi lavorano e quelle che avevano un impiego prima della crisi, pari a 1 su 20 dell’attuale forza lavoro.
Alitalia. Cimoli e Mengozzi condannati. Ora risarciscano i lavoratori licenziati
ROMA - Sono arrivate le condanne in primo grado per Cimoli e Mengozzi, oltre che per altri dirigenti responsabili delle politiche finanziarie dell'Alitalia, ma sono comunque pochi anni di prigione che questi signori non si faranno ma.
Alitalia. L'eterno calvario dei lavoratori del Trasporto Aereo
Alitalia. Incognita prossimo Ad. Di Battista, governo non tutela lavoratori
ROMA - Dopo le improvvise dimissioni dell’amministratore delegato di Alitalia, Silvano Cassano, rimane ancora una incognita chi possa essere il suo successore. Il presidente di Alitalia ,Luca Cordero di Montezemolo infatti, non si è finora sbilanciato su un possibile nome che possa sostituirlo“. ”Non ne parlo, poche parole e molto lavoro" ha detto Montezemolo interpellato dai giornalisti in occasione della convention tra Etihad e le compagnie aeree partecipate.