Visualizza articoli per tag: aumenti
Tariffe 2017. Scattano gli aumenti
Non abbiamo fatto in tempo a fare le previsioni del 2017 ( stangata pari a 771 Euro annui ) che puntualmente sono arrivati aumenti tariffari che incideranno fortemente sul potere di acquisto già esausto delle famiglie italiane.
Bollette aumentate del 61%
Aumenta il carburante.Tassazioni troppo alte
Scongiurato, almeno per il 2017, l’aumento dell’Iva, dal prossimo 1° gennaio è comunque previsto un rincaro della benzina e del gasolio per autotrazione che dovrebbe aggirarsi attorno ai 0,005 € al litro (mezzo centesimo di euro)
Scuola. Aumentano le spese per il corredo scolastico
ROMA - La fine del periodo di ferie posta con sé, come ogni anno, un importante appuntamento per le famiglie: quello con i preparativi per l'anno scolastico.
Ecco cosa aumenterà nel 2016
Gli aumenti rispetto a stangata 2014 (immissione TASI ) si attesteranno a +725 Euro a famiglia (che non scattino le clausole garanzia IVA). Crisi e deflazione non interromperanno purtroppo effetti speculativi
Bollette luce, gas, acqua e rifiuti aumentate del 65%
ROMA -Anche nel 2015 si conferma il forte peso delle bollette di bollette di elettricità, gas, acqua e rifiuti, che continua ad incidere in maniera determinante sul potere di acquisto delle famiglie.
Imu e Tasi destinate ad aumentare
Bortolussi: “Se dal 2016 non verrà applicata la local tax, l’aliquota Tasi sulla prima casa rischia di salire al 6 per mille.”
Benzina. Ingiustificati aumenti. Il governo ampli la rete No-Logo
ROMA - Tornano a salire i prezzi dei carburanti, attestandosi nuovamente su livelli del tutto ingiustificati. Secondo quanto emerge dalle comparazioni effettuate dall'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che da anni monitora l'andamento dei prezzi dei carburanti, delle quotazioni del petrolio e del cambio Euro Dollaro, attualmente si registrano oltre 10 centesimi di troppo sul prezzo della benzina.
Poste. Aumenti ingiustificati fino al 375%
ROMA - Inaccettabile la proposta di aumentare le tariffe della corrispondenza, già inoltrata all’AGCOM per l’approvazione.
Bollette. Aumentate dal 50 all'80%. Altro che liberalizzazioni
Negli ultimi 10 anni l’acqua è aumentata dell’85,2 per cento, i rifiuti dell’81,8 per cento e i pedaggi autostradali del 50,1 per cento. Purtroppo, le liberalizzazioni non hanno prodotto gli effetti sperati