Visualizza articoli per tag: ospedale
Monza: apre al San Gerardo la nuova sede operativa del Centro studi sul tumore mammario
Apre all'ospedale San Gerardo di Monza la sede operativa del "Centro Studi sul tumore mammario Raffaella Trabattoni". In Italia sono quasi 53.000 ogni anno le donne che si ammalano di tumore al seno, 2.500 nella provincia di Monza e Brianza.
La Fondazione Policlinico Gemelli accreditata nel club mondiale delle strutture Jci
Ricerca. Individuati nuovi meccanismi molecolari implicati nel danno renale
Grazie alle competenze dei ricercatori, e soprattutto alla multidisciplinarietà del gruppo di ricerca diretto dal Nefrologo, Dr Renzo Bonofiglio, in questi anni presso il Centro di Ricerca, collocato all’interno della Struttura Ospedaliera di Cosenza, sono stati condotti studi che hanno consentito di individuare nuovi meccanismi molecolari implicati nel danno renale.
Dalla Casa di Cura Giovanni XXIII Monastier di Treviso l’innovazione per contrastare il Covid-19
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e IBM insieme per la ricerca e la cura
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e IBM mettono a fattor comune conoscenze mediche di livello mondiale e tecnologie all'avanguardia per accelerare la diagnosi e il trattamento dei pazienti pediatrici affetti da patologie gravi L’obiettivo finale è sviluppare un database in grado di integrare informazioni genomiche, cliniche, di laboratorio e di imaging anonimizzate con l’Intelligenza Artificiale
Infezioni ospedaliere. Ogni anno 2100 morti
MILANO - Ogni anno si contano fino a 2.100 morti per un'infezione contratta in ospedale, e che si sarebbe potuta prevenire. A dirlo sono gli esperti, riuniti oggi a Milano in un evento dedicato alle strategie di prevenzione e cura dei germi multiresistenti in ospedale.
Ora gli specializzandi in farmacia ospedaliera hanno un rappresentante
Il farmacista in corsia. Ecco la guida per aiutare gli specializzandi a tagliare il traguardo
Sarà presentato domani al congresso SIFO in corso a Catania. Tarantino: tutte le 'dritte' per cavarsela tra rendiconti e prontuari
Il farmacista ospedaliero tra scelte e futuro
ROMA – Dai farmaci biosimilari ai dispositivi medici, dalle malattie rare alla sicurezza delle farmacie ospedaliere, dalle terapie oncologiche alla telemedicina.
Afghanistan. Emergency, bombardare un ospedale è inaccettabile
ROMA - Bombardare un ospedale "dove si curano i feriti è un atto di violenza inaccettabile. Un ospedale è un luogo di cura che come tale va tutelato e ciò è possibile solo se gli ospedali vengono rispettati da tutte le parti in conflitto, come previsto dalle convenzioni di Ginevra".