Visualizza articoli per tag: privatizzazione
Roma, martedì corteo Usb contro la privatizzazione dei nidi
ROMA - "E' stata ottenuta l'autorizzazione della Questura di Roma a svolgere la manifestazione di educatrici e maestre indetta dall'USB contro la privatizzazione dei nidi e la statalizzazione delle scuole d'infanzia, che si terrà martedì 19 gennaio a Roma, dalle ore 17.00".
Svendita Poste: un furto a danno delle future generazioni
ROMA - La logica con cui il Governo sta gestendo la questione delle privatizzazioni risulta molto discutibile.
Il piano del governo: privatizzare Poste, Enav e Gs Retail
Ritorna lo spettro della privatizzazione dei servizi pubblici
ROMA - "Ci risiamo: come un mantra ritorna l’ossessione della privatizzazione dei servizi pubblici locali anche oltre le indicazioni europee che pure non sono un dogma. È di questi giorni il nuovo assalto che, nella discussione al Senato, rimette al centro il tentativo di privatizzare Acea, Atac e Ama". Così Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio.
Bankitalia è già privata, ma dovrà sborsare un po' di miliardi per comprare se stessa
ROMA - Lascia perplessi quanto pronunciato da alcuni deputati e soprattutto dai giornali che gli sono andati dietro riportando, tra l'altro senza fare una precisazione necessaria, le ragioni che hanno scatenato la contrarietà sul dl Imu-Bankitalia.
Poste Italiane. Dalla Svizzera parte la privatizzazione
ROMA - Il Ministro Saccomanni ha annunciato, a margine della riunione del World Economic Forum in Svizzera, l’intenzione di avviare il processo di privatizzazione di Poste Italiane. Il 40 per cento della ditta dovrebbe essere piazzato sul mercato entro la fine del 2014 e portare nelle esangui casse del Paese circa 4 miliardi di euro.
Alitalia, il fallimento della privatizzazione. Il piano industriale non si vede
ROMA - In Italia si continuano a privatizzare le nostre aziende, quasi fosse la panacea di tutti i mali. Peccato che il tempo stia rivelando l'esatto contrario, ovvero un vero e proprio fallimento. E' questo in sintesi il pensiero di Susanna Camusso che oggi è intervenuta sui casi Alitalia e Telecom durante la manifestazione indetta dai sindacati contro la legge di stabilità.
Rai, Saccomanni pensa a privatizzarla. In atto offensiva contro il servizio pubblico
ROMA - Siamo stati preveggenti, alcuni mesi fa, quando con tre anni di anticipo, abbiamo posto all’attenzione dell’opinione pubblica, dei media e della politica il rinnovo della Concessione in esclusiva alla Rai del Servizio pubblico radiotelevisivo aprendo un’ampia consultazione popolare, rivolta soprattutto ai giovani, per riscrivere la “carta d’identità “della Rai.
Roma bene comune. Le nuove pre-occupazioni della capitale. IL VIDEO
ROMA - Teatro Valle, Cinema Palazzo, Corto Circuito, Cinecittà sono diventati i luoghi simbolo della protesta. Ecco come occupare gli spazi comuni per liberarli dalla speculazione dei privati.
Si ferma il mondo dello spettacolo, contro i tagli alla cultura
“Con la cultura non si mangia”, è il cuore del Tremonti-pensiero. Mentre “Con la politica ci si abbuffa”! Verrebbe da dire.