Entro il 2024 il mercato della robotica per la raccolta differenziata svilupperà un giro di affari per 12,26 miliardi di dollari
La settima edizione dell'evento più importante dedicato all'innovazione tecnologia si terrà alla Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre 2019
Piccoli 'robot chirurghi' crescono. Intorno al 2006, quando in Italia le prime super macchine facevano il loro debutto in sala operatoria, sembrava incredibile che sotto il camice verde potessero esserci braccia meccaniche armate di bisturi e ferri chirurgici, seppur guidati da medici in carne e ossa dietro la consolle.
Il set diventa smart con realta' virtuale, utilizzo di ologrammi e realta' virtuale, permettendo agli spettatori di vedere lungometraggi e serie tv con effetti sempre piu' spettacolari e realistici.
Si avvicina e si arricchisce di convegni, dedicati a nuovi settori, la seconda edizione del Festival Internazionale della Robotica in programma a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre.
ROMA - Si è conclusa anche quest’anno la tre giorni del Roma Drone, salone aeronautico sui droni all’aeroporto dell’Urbe. La terza edizione, nata da un ‘idea di Luciano Castro, presidente di Roma Drone Expo&Show, ha richiamato anche quest’anno appassionati, amatori e curiosi da tutta Italia.
ROMA - Evitare collisioni, indicando a ogni robot la strada giusta da percorrere e la presenza di eventuali ostacoli o 'colleghi' sul suo cammino: è il compito della prima centrale di controllo per macchine in grado di muoversi autonomamente.
I neutrini non sono più veloci della luce. Le misure rilevate lo scorso settembre da uno studio congiunto del CERN di Ginevra e l’Infn con sede al Gran Sasso, che mettevano in discussione le teorie di Einstein e in generale alcune certezze sulla Fisica, attribuendo ai neutrini (particella elementare, senza carica elettrica ne colore) una velocità superiore di 60 nanosecondi rispetto a quella della luce, sono sbagliate. L’errore sarebbe dovuto ad un malfunzionamento di una delle strumentazione utilizzata per la rilevazione.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...