Al centro del convegno organizzato da Aeroporti di Roma ed Enit il turismo incoming e outgoing, la volontà di rafforzare la presenza dei turisti italiani in Cina e l’opportunità di far conoscere le bellezze di un Paese come la Cina, ricco di monumenti e paesaggi naturali divenuti, al pari di quelli italiani, patrimonio mondiale dell’Unesco.
Non c'è dubbio: la Puglia piace e lo dimostra il trend in crescita di tutti gli indicatori del settore turistico. Negli ultimi cinque anni, gli arrivi sono aumentati del 27,5% con una crescita dall’estero del 71%. Sale anche il gradimento verso la regione: nell’ultimo anno, le recensioni online (+46%) mostrano un sentimento positivo di oltre l’86%.
Un secolo di industria e cultura termale 1919-2019. In occasione delle celebrazioni del Centenario a Palazzo Giustiniani il 6 Novembre 2019 è stato presentato il libro scritto da Annunziata Berrino docente dell’Università degli studi di Napoli Federico II e specialista di Storia del turismo.
Presentati a Roma il progetto che promuove un ecoturismo di qualità e applica la metodologia dell’impronta ecologica
Visit Tuscia, giunta alla XI edizione, è iniziata il 22 giugno per concludersi ad ottobre con il Workshop itinerante rivolto ad operatori professionali della domanda e dell’offerta che promuovono un turismo rivolto agli “over 65”.
Lo scorso anno sono stati 712mila gli arrivi a Capo Verde, il 20 per cento dei quali italiano. Quest'anno, puntano a un milione 200mila.
È tempo di pensare alle vacanze estive 2019 per milioni di italiani, chiamati a scegliere tra le diverse mete a disposizione nel Bel Paese.
La Regione lancia il nuovo prodotto turistico che valorizza il territorio coniugando il mare e il cuore della Toscana
In occasione della prima conviviale del 2019 svoltasi a Roma il 29 maggio, Antonio Percario, Presidente di Skal Roma International ha consegnato i 3 prestigiosi Awards 2019 a Paolo Delfini, Ceo e proprietario di Carrani Tours, Maria Cristina Selloni, direttore Dipartimento Turismo, Formazione e Lavoro di Roma Capitale e Giorgio Palmucci, presidente dell’Enit.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.