Visualizza articoli per tag: libri
La nave di Teseo. “A proposito di niente” di Woody Allen scala le classifiche
Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo.
#IoRestoALeggere. Presso chi scaricare ebook scontati del 30%
Dopo l'iniziativa #IoRestoALeggere, lanciata in rete qualche giorno fa, l'attenzione della casa editrice verso il mondo digitale continua offrendo ai lettori dal 14 marzo l'intero catalogo ebook della Nave di Teseo, di Baldini+Castoldi e della Tartaruga con uno sconto del 30%.
AAMOD. Libri, film, musica, audiolibri gratuiti in streaming
Apebook. Libri media e cinema in periferia, il progetto dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in ottemperanza a quanto prescritto nel Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospende e rinvia, fino a nuovo decreto, le azioni sul territorio della Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo: Io book. Tracce di colore e Arte sotto l'argine.
Libri. “Il mio palinsesto 2” di Laura Bortolozzi. Recensione
Dopo la prima esperienza con il titolo IL MIO PALINSESTO, in cui Laura Bortolozzi, l'autrice, si racconta e ci racconta pezzi di storia della propria vita e insieme della TV, alternandoli con deliziosi aneddoti, è uscito in libreria il secondo volume con il titolo: IL MIO PALINSESTO 2 edito da. Pagine godibili che evidenziano la fluidità mentale di Laura che attraversa il mare della propria vita in maniera consapevole e ironica.
Libri. “L’estate del mirto selvatico” di Gian Luca Campagna. Il Circeo si tinge di nero. Recensione
Federico Canestri è uno che sa vivere solo di emozioni forti. Il quotidiano lo spegne, glielo rimprovera sempre la sua ex moglie. Sarà perché è uno scrittore, sarà perché è un sognatore, ma Federico, spesso, vive una realtà tutta sua, lontana dagli altri. È proprio lui il protagonista di “L’estate del mirto selvatico”, l’ultimo romanzo di Gian Luca Campagna, edito da Fratelli Frilli Editori.
Libri. “Note a margine”, una porta schiusa sulla scuola
Note a margine non è un romanzo, né una semplice raccolta di racconti. Non è un testo soltanto narrativo o espressivo, informativo o descrittivo.
"Più libri più liberi". I miei cinque giorni nella “Nuvola della speranza”
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola dell'Eur – parlano chiaro: giunta al suo diciottesimo anno d'età, ha ormai superato le 100mila presenze.
Più libri più liberi. Migliaia di ragazzi nella Nuvola per Olga Misik
ROMA - La giovane attivista: “in Italia avete una grande libertà”. Migliaia di studenti nella Nuvola per una grande lezione di democrazia e diritti civili. Direttamente dalla Russia, a Più libri più liberi è arrivata Olga Misik, la 17enne attivista che sfida il regime di Vladimir Putin.
Feltrinelli. “Pachidermi e pappagalli” di Carlo Cottarelli.Tutte le bufale sull'economia a cui continuiamo a credere
ROMA -Giovedì 5 Dicembre, ore 18:30 la Feltrinelli Libri e Musica. Largo di Torre Argentina.Carlo Cottarelli, con Alessandra Sardoni e Sergio Rizzo, presenta il suo ultimo libro.